Il Movimento 5 Stelle “boccia” gli autobus Amsc
I "grillini" rilanciano le lamentele sul servizio di trasporto urbano. "La nuova viabilità per i pullman scontenta i cittadini gallaratesi"
Il Movimento 5 Stelle boccia la riorganizzazione degli autobus lanciata dieci mesi fa da Amsc e segnala i punti deboli e ciò che manca. Le segnalazioni sono state raccolte nel corso dei "banchetti" portati qua e là in città nelle ultime settimane.
«È grave che la nuova viabilità per i pullman sia stata preparata dall’Amministrazione Comunale con l’aiuto di consulenti, ma poiché ha cambiato tutte le tratte e gli orari degli autobus, non apportando nessun beneficio e anzi creando numerosi problemi, sta scontentando i cittadini gallaratesi», dice il M5S. «I cittadini maggiormente colpiti dalle decisioni prese dall’Amministrazione comunale sono soprattutto quelli anziani che faranno fatica anche a recarsi all’ospedale e gli studenti».
La riorganizzazione è stata varata quasi un anno fa da Amsc, con lo scopo di ridurre le perdite (molto consistenti) e per rendere più regolare il servizio, anche se con una previsione di riduzione dei passeggeri su alcune tratte. Le criticità maggiori secondo le segnalazioni ai "grillini"? «La linea 5 fa il giro di Gallarate e per percorrere alcune tratte il tempo è veramente tanto; le tratte per la posta centrale sono insufficienti; la linea 1, che passa per le scuole Majno, ha un buco orario intorno alle 17, quando alcuni studenti escono da scuola; mancano diversi incroci tra le linee che permettono di recarsi da un quartiere all’altro; i pullman anche se transitano in anticipo non si fermano ad aspettare eventuali passeggeri in arrivo; la linea per Arnate è troppo ridotta; a volte è difficile procurarsi i biglietti e sarebbe utili che fossero venduti sugli autobus». Non solo, ci sono anche alcune critiche su cosa manca nel servizio gallaratese: «manca un adeguato colle
gamento con il cimitero e per raggiungerlo bisogna fare lunghe tratte a piedi; alle fermate mancano le tabelle orarie e non si riesce a sapere se il pullman è transitato o no».
E da ultimo le indicazioni su orari e biglietti: «Sul sito dell’AMSC sono presenti tutti gli orari e le tratte, ma quanti cittadini anziani hanno il computer e sanno scaricarli?» si chiede l’M5S (lo scorso anno venivano distribuiti anche nelle cartolerie ed edicole). «Alcuni cittadini hanno anche chiesto che per favorire e incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici venga inviato a casa dei gallaratesi una guida con gli orari e le tratte dei pullman. In alternativa si potrebbero mettere alcune copie direttamente sugli autobus».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.