L’incendio del pallone apre i festeggiamenti per sant’Eusebio
Come vuole la tradizione, il 31 luglio si aprono i festeggiamenti per il patrono bruciando il pallone simbolo del martirio del santo. I fuochi alle 23 di giovedì 1 agosto
Mancano poche ore all’inizio dell’evento clou dell’estate di Casciago. Come tradizione vuole, ogni 1 agosto si festeggia il santo patrono della chiesa del paese, Sant’Eusebio, celebrato ormai da più di cent’anni grazie a questa festa che coinvolge ogni anno centinaia di persone.
Gli abitanti di Casciago sono pronti per la cerimonia di apertura di questa sera: alle 20.45, dopo la Messa in chiesa e la processione verso la chiesetta di Sant’Eusebio, si brucerà il pallone simbolo del martirio del santo. Il globo di materiale infiammabile, appeso all’esterno dell’edificio, verrà animato dalle fiamme della fiaccola precedentemente accesa a Vercelli dai fedeli, che brucerà ininterrottamente per tutta la durata della festa.
Le celebrazione della vigilia anticipano la giornata di festa che occuperà tutto giovedi 1 agosto, iniziando dalle cinque messe che verranno celebrate dalle 6 alle 10.30, quando celebrerà monsignor Franco Agnesi, vicario episcopale della zona di Varese nel V anniversario della Comunità Pastorale di Sant’Eusebio. Nel pomeriggio, verso le 16.00, giungerà la Processione dell’Offerta con le ‘barelle’ ricche di doni, portate in corteo dai fedeli, e il successivo ‘incanto dei cesti’.
Lo spettacolo pirotecnico della sera, previsto per le 23.00, richiamerà come ogni anno migliaia di visitatori e non può che essere la spettacolare cerimonia di chiusura che segnerà la fine di questa attesissima ricorrenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.