Le campane servivano per richiamare i pescatori
Un breve excursus sulla storia delle campane cazzaghesi che vanno a rifarsi il look: arrivate nel 1854, nel 1870 furono suonate a festa dal parroco di allora per celebrare l'entrata a Roma delle truppe del Regno
Le campane di Cazzago Brabbia hanno una storia antica. Ci racconta alcuni aneddoti lo storico locale Luigi Stadera, cazzaghese doc: «Nel 1854 vennero costruite dal varesino Felice Bizzozero, considerato il miglior fonditore di campane dell’epoca – spiega -. Venivano suonate per richiamare i pescatori nella nebbia e, in questo modo, indicargli la strada per raggiungere casa. Ovviamente il pescatore doveva avere l’abilità di riconoscere il suono delle campane del proprio paese, perciò ogni campana aveva un suono leggermente diverso e i pescatori abituavano l’orecchio per riconoscere quello giusto. Il 20 settembre 1870, quando gli italiani entrarono a Roma, don Luigi Brioschi (milanese), fervente patriota, fu uno dei pochi parroci che fece suonare le campane per festeggiare l’evento. Tutto ciò permise al paese di Cazzago Brabbia di tenere le proprie campane, poiché considerate storiche e con un valore particolare, nel 1942, quando il regime, per costruire i cannoni, requisiva le campane per fonderne il bronzo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.