“Partecipazione democratica ridicola”
Convocata nel giro di pochi giorni, la commissione si riunisce nel pomeriggio di oggi, lunedì 1 luglio. Il Movimento 5 Stelle protesta: "Nessuna avviso da nessuna parte"
Le commissioni consiliari in Comune non sono mai molto frequentate dalle persone comuni, certo avere per tempo informazioni sulle convocazioni potrebbe aiutare. Il "caso" viene sollevato dal Movimento 5 Stelle, che lamenta la mancata pubblicizzazione della commissione prevista per oggi, lunedì 1 luglio, alle 18: una riunione congiunta di servizi sociali e partecipazione democratica. «Nonostante le commissioni sono aperte al pubblico, questa non è stata pubblicizzata in alcun modo, nemmeno sul sito del Comune. Questo è un bel modo di coinvolgere i cittadini ed è ridicolo che la commissione si chiami anche "partecipazione democratica". Sembra quasi che per questi politici, che dovrebbero rappresentarci nelle istituzioni cittadini, la partecipazione dei cittadini o di altre forze politiche che possano informare la cittadinanza su quanto avviene nelle sale ove si prendono le decisioni, sia un fastidio. Forse non si vuole fare sapere che si discuterà della consulta per gli stranieri?». Il tema da discutere in effetti è proprio questo, il regolamento della consulta che – presentata in due incontri pubblici, l’ultimo una settimana fa – servirà a far dialogare il Comune con le comunità straniere, per renderle soggetti attivi nella vita cittadina. La convocazione è protocollata il 25 giugno scorso (e ovviamente viene inviata a tutti i commissari espressione dei diversi gruppi di partiti e liste civiche presenti in consiglio) ma in effetti sembra non comparire nè nella pagina del sito comunale, nè su altri spazi come la pagina Facebook.
Al di là della convocazione di questa commissione nello specifico, il Movimento 5 Stelle alza il tiro in vista di quelle per la presentazione e discussione tecnica sul bilancio di previsione 2013: «Sarebbe ancora più grave se la cittadinanza non fosse informata sulle prossime commissioni riguardanti il bilancio di previsione, poichè è qui che si decide quanti soldi vengono messi in ogni capitolo di spesa». E i "grillini" dicono che «nella commissione bilancio si capisce cosa vuole privilegiare la maggioranza di Governo, perchè tutto quello che non viene finanziato non sarà fatto». Vedremo, a questo punto, se la commissione sarà pubblicizzata e se ci sarà qualche cittadino che si farà avanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.