Utilizzavano manodopera in nero, nei guai tre commercianti

Diversi controlli della Guardia di finanza per contrastare il “lavoro sommerso”: scoperti 13 lavoratori non in regola, già 49 casi da inizio anno

Controlli della Guardia di Finanza per contrastare il “lavoro sommerso” nelle nostra provincia. Le attività ispettive, con accesso nei locali aziendali, hanno riguardato undici imprese, selezionate nell’ambito di un’ampia gamma di attività economiche. I controlli hanno portato alla scoperta dell’utilizzo di 13 lavoratori in nero, di cui 2 di origine extracomunitaria, in regola con le norme di soggiorno sul territorio nazionale.
Gli esercizi dove sono state rilevate violazioni sono un salone di parrucchiere nella zona di Busto Arsizio, un ristorante al Gaggiolo e un locale che svolge attività di intrattenimento/divertimento in Gallarate. 
In particolare, proprio presso l’impresa operante nel settore delle attività di intrattenimento e divertimento, sono state individuati ben undici lavoratori “in nero”.
Dall’inizio dell’anno, nel corso delle innumerevoli operazioni di servizio portate a termine dalla Guardia di Finanza di Varese per contrastare il fenomeno. In totale sono stati già individuati 49 lavoratori in nero. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.