Benzina, i prezzi online contro il caro pieno
Dal 16 settembre l’aggiornamento da parte dei gestori diventa obbligatorio a ogni aumento. E presto ci sarà anche un’App per smartphone
Prezzi del carburante sempre più su, diesel e benzina alle stelle con la soglia psicologica dei 2 euro sempre più vicina, se non addirittura già raggiunta e superata. Per i consumatori diventa allora sempre più urgente utilizzare al meglio tutti gli strumenti disponibili per tenere sotto controllo, per quanto possibile, il costo del pieno. A Varese la Camera di Commercio, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali di Regolazione del Mercato, pubblica sul proprio sito www.va.camcom.it il link al nuovissimo servizio offerto dal Ministero dello Sviluppo Economico per monitorare tutti i costi, distributore per distributore. Dal 16 settembre diventa infatti obbligatorio per i gestori comunicare ogni aumento di tutte le tipologie di carburante erogate. All’indirizzo carburanti.sviluppoeconomico.gov.it sarà così possibile avere, giorno dopo giorno, un confronto rapido e puntuale sui prezzi praticati in tutta Italia dai singoli punti vendita. E questo utilizzando semplici strumenti di ricerca basati su chiavi geografiche (regione, provincia, comune…), tipologia di carburante (benzina, diesel…), ma anche meccanismi più avanzati quali la ricerca per percorso. Il tutto con l’obiettivo di aumentare la trasparenza e quindi innescare possibili meccanismi di concorrenza tra gli operatori.
Per i gestori la comunicazione, oltre che al momento dell’applicazione del nuovo prezzo superiore al precedente, è comunque obbligatoria entro l’ottavo giorno dall’ultima. In buona sostanza, recandosi in un punto vendita un consumatore potrà trovare un prezzo difforme da quello riscontrato sul sito, ma solo in quanto inferiore a quello visualizzato. In caso contrario, il gestore potrà essere sanzionato dal Comune con le stesse modalità di quel gestore che ometta di comunicare il prezzo. In parallelo, è previsto l’avvio di strumenti complementari, tra cui App per smartphone che consentiranno ai consumatori di consultare i prezzi, ma anche ai gestori di trasmetterli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.