Berlinguer e la Siria nel weekend di festa di Sel
In programma fino a domenica 15 settembre al giardinetto di Verghera. Dopo i dibattiti, spazio ai concerti
Sinistra Ecologia e Libertà di Gallarate-Samarate in festa dal 12 al 15 settembre al giardinetto di Verghera (Samarate). Sabato 14 settembre alle ore 18 verrà presentato il libro “Casa per casa. Strada per strada” con l’autore Pierpaolo Farina. Il libro raccoglie scritti, discorsi e interventi di Enrico Berlinguer. L’autore del libro, di appena 24 anni, non ha conosciuto Berlinguer, eppure fin dall’adolescenza si è appassionato alla sua storia. E, come ricorda Eugenio Scalfari nella prefazione del libro, ha costruito un appassionato sito web dedicato a Berlinguer, con 300.000 frequentatori la cui età media è di vent’anni. Dalle 21, con il raggajungle dei Wicked Invasion, saranno presenti Arci Gay, Arcy Lesbica, A.GE.DO (associazione genitori di omosessuali), Famiglie Arcobaleno e Rose di Gertrude, Il Guado (gruppo di cristiani omosessuali).
Domenica 15 settembre sarà invece dedicata al tema della cittadinanza e della pace.
Alle ore 18 approfondiremo invece quel che sta accadendo in Siria, con Shadi Fahle, blogger e attivista per i diritti del popolo siriano, Carlo Naggi (Presidente delle Acli di Gallarate), Olivia Pastorelli. L’incontro aprirà, con la partecipazione di “Se non ora quando?” della provincia di Varese, con un ricordo dell’impegno e della passione di Laura Prati.
Alle 21.00, la musica di Junior Sprea (reggae-live-djset) sarà arricchita dalla presenza di Casa delle donne Gallarate a ricordarci della necessità dei diritti delle donne a dare completezza ai diritti di cittadinanza e della campagna a favore del riconoscimento dello ius soli.
SEL Gallarate e Samarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.