Con il Teatro San Giovanni Bosco la cultura non va in crisi

Anche quest’anno, nonostante le avversità e le prospettive tutt’altro che confortanti, il sipario sta per aprirsi ad una rassegna teatrale così ricca da poter soddisfare spettatori di tutte le età.

Anche quest’anno, nonostante le avversità e le prospettive tutt’altro che confortanti, il sipario sta per aprirsi al Teatro San Giovanni Bosco ad una rassegna teatrale così ricca da poter soddisfare spettatori di tutte le età.Ben 13 spettacoli che si susseguiranno da ottobre ad aprile, di cui 7 entrano a pieno titolo nel cartellone della stagione del BA Teatro, alla cui riuscita il nostro staff tiene particolarmente a contribuire.
E per combattere la crisi, una decisione decisamente in controtendenza, abbassare il prezzo del biglietto con la convinzione che il nostro non debba essere un risultato economico, ma debba essere quello di offrire un servizio alla comunità che ci ospita diffondendo la passione che anima: la passione per il teatro.
Le novità di quest’anno sono davvero moltissime a partire da tre spettacoli dedicati ai bambini, con prezzi che li rendano accessibili a tutte le famiglie, quattro le serate che prevedono un aperitivo prima dello spettacolo, abbonamenti dedicati alle scuole e una performance interamente tradotta nel linguaggio dei segni.
Sono state attivate collaborazioni importanti in ambito cittadino, a partire da quella con il Teatro Manzoni e il Palketto Stage, per arrivare alla collaborazione con il centro StoA altro cuore pulsante delle manifestazioni culturali cittadine.
Il piccolo teatro della parrocchia di Sant’Edoardo si è fatto grande, grazie ai volontari che lo hanno animato con la loro passione e con il loro sacrificio e che continueranno a farlo, perché forti della convinzione che solo chi ci crede veramente, ottiene i migliori risultati.

La stagione
19/10/2013 Non tutti i ladri vengono per nuocere (omaggio a Dario Fo e Franca Rame)
09/11/2013 Donne sull’orlo di una crisi di nervi
17/11/2013 Il circo dei sogni*
23/11/2013 Chiave per due
08/02/2014 Novecento, un monologo
22/02/2014 Ti presento Lolek! (Storia di Karol Wojtyla, l’atleta di Dio)
22/03/2014 La casa dei vizi
23/03/2014 Orcone e la magica pozione*
05/04/2014 Hotel del Libero scambio
12/04/2014 Grazie!
10/05/2014 Con niente addosso (rumori fuori scena)
17/05/2014 AUT, un viaggio con Peppino Impastato
18/05/2014 Il Sale di Prezzemolina*

*Spettacoli per bambini

Abbonamenti :
– small: 30 euro, 4 spettacoli a scelta
– medium: 40 euro, 7 spettacoli a scelta
– large: 60 euro, 10 spettacoli a scelta
– studenti: 35 euro, 6 spettacoli a scelta

I prezzi dei biglietti sono:
– intero: 10 euro
– ridotto: 6 euro
– ingresso con aperitivo: 12 euro
– pacchetto famiglia: 25 euro (min 4 persone)
– intero spettacoli per bambini: 3 euro
– ridotto spettacoli per bambini: 2 euro

Per informazioni e acquisto abbonamenti potete contattare il numero 339-7752259 il lunedì e il giovedì dalle 16 alle 18 oppure scrivere a info@cinesgbosco.it. I singoli spettacoli, sono già prenotabili OnLine all’indirizzo www.cinesgbosco.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.