Marika Bianchini salta i Mondiali Under 23
La schiacciatrice della Unendo Yamamay resterà fuori dalla kermesse iridata in Messico per problemi di pubalgia. Parisi spera di recuperarla per l'esordio in campionato e in Champions
Il dubbio di ieri si è trasformato in realtà già oggi: Marika Bianchini non disputerà i Mondiali Under 23 in programma dal 6 al 13 ottobre in Messico. A deciderlo, di comune accordo, lo staff medico della nazionale italiana e quello della Unendo Yamamay: le condizioni fisiche della schiacciatrice toscana, sofferente di pubalgia, non sono tali da consentire la sua partenza per lo stage negli USA della prossima settimana e quindi neanche per la kermesse iridata di Tijuana (la prima in assoluto per questa categoria). La nuova "farfalla" era rimasta in panchina con la borsa del ghiaccio a portata di mano già nel corso dell’allenamento congiunto di giovedì sera con Monza, ma la sua esclusione era sembrata una misura precauzionale più che un vero e proprio stop. In giornata, invece, Carlo Parisi ha ricevuto una notizia al tempo stesso buona e cattiva: dopo il test con le monzesi il coach aveva lamentato l’indisponibilità dell’ex San Casciano fino al 13 ottobre, ora invece potrà valutarne molto da vicino i progressi. Non ci sono però garanzie sui tempi di recupero da un infortunio notoriamente imprevedibile: la speranza delle biancorosse è quella di poter avere a disposizione Bianchini almeno due settimane prima del campionato (e della Champions League), anche perché la giovane toscana è al momento l’opzione più credibile nel ruolo di opposto, viste le assenze di Sloetjes e Ortolani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.