Torna la “Festa dei popoli”
Le associazioni Insieme Donna, Aquaedotte e Caritas Parrocchiale di Caronno Pertusella la organizzano per il giorno 14 settembre presso il parco di Via Avogadro
Le associazioni Insieme Donna, Aquaedotte e Caritas Parrocchiale di Caronno Pertusella, organizzano per il giorno 14 settembre presso il parco di Via Avogadro la FESTA dei POPOLI, giunta alla sua terza edizione, la prima in un parco pubblico.
Si tratta di una cena etnica nata da un progetto di integrazione chiamato “cucine a confronto” tra l’associazione Insieme Donna e le donne rifugiate politiche ospiti della struttura SPRAR (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Caronno Pertusella: la Festa dei Popoli è diventato parte integrante di questo progetto che prevede, attraverso il cibo, la conoscenza delle abitudini, delle usanze delle varie etnie, conoscenza volta all’integrazione.
Verranno infatti serviti piatti appartenenti ad ogni etnia presente, (Somalia, Turchia, Nigeria, ecc.) cucinati al momento dalle signore ospiti di SPRAR e dalle associate ad Insieme Donna.
La Festa avrà inizio nel primo pomeriggio con l’allestimento di un mercatino riservato alle associazioni onlus o che abbiamo progetti finalizzati alla difesa dei diritti umani, al commercio equo e solidale o progetti per lo sviluppo o l’inserimento sociale, vedesi Amnesty, Emergency, Caritas, ma anche e soprattutto associazioni del territorio o dell’interland milanese che desiderino farsi conoscere, con i mezzi a loro disposizione, volantini, audiovisivi e/o vendita di prodotti etnici. Seguiranno laboratori per bambini, conferenza a tema, musica dal vivo.
Di particolare rilievo è la conferenza "Diritto di cittadinanza – l’integrazione parte dai più giovani", cui parteciperanno relatori di rilievo tra i quali Don Gino Rigoldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.