“Very Fast People” entra nel consorzio dei canestri
Nuova adesione a "Varese nel cuore": è la società che si occupa di multiutility e organizzazione eventi con sede in pieno centro
Alla vigilia del primo impegno stagionale, seppur ufficioso contro il Galatasaray, la famiglia della Pallacanestro Varese si arricchisce di un nuovo componente. Nel consorzio "Varese nel Cuore" è infatti entrata la VFP (Very Fast People) srl, società che ha la propria sede operativa a due passi da piazza Montegrappa e che si occupa attraverso più divisioni di consulenza condominiale, multi-utilities, comunicazione e organizzazione eventi.
I tre soci, Andrea Veneziano, Michele Facco e Francesco Paini, sono tra l’altro grandi appassionati di basket, tifato e – per alcuni – anche giocato: «Abbiamo frequentato insieme il liceo e in quegli anni è nato l’amore peri canestri, con la DiVarese di Thompson, Sacchetti, Vescovi e Ferraiuolo. Crescendo, la passione è rimasta anche se abbiamo frequentato meno il palazzetto. Ora abbiamo deciso di dare un piccolo sostegno alla causa biancorossa, visto anche il cammino che ha avuto il consorzio in questi primi tre anni. Ci auguriamo che l’adesione a "Varese nel cuore" sia un’ulteriore possibilità di crescere sul territorio ma l’aspetto principale è il poter contribuire alla continuità di una storia gloriosa della nostra città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.