“Agenzia investigativa”, in scena alle Arti per la Somalia
Il 5 ottobre serata a favore del progetto GECPD, con presentazione del libro di fiabe somale “Sheeka Sheeko” e con lo spettacolo teatrale della compagnia "I figli di Anna"
La Compagnia "I figli di Anna" in scena sabato 5 ottobre al Teatro delle Arti di Gallarate con lo spettacolo"Agenzia Investigativa" di Samy Fayad, nell’ambito della serata degli Amici della Lucania a sostegno di una scuola di Galkayo in Somalia.
È il gennaio del 2010, quando un gruppo di aspiranti artisti, con la passione per il teatro, decidono di unirsi per iniziare insieme un nuovo percorso creativo. Giosuè Andreozzi, figlio di Anna Laiso, donna straordinaria e dedita al grande teatro di Eduardo De Filippo, decide di dedicarle questa nuova avventura teatrale, costituendo un gruppo teatrale in suo onore: "I Figli di Anna". Sono circa una trentina coloro che aderiscono al progetto: personaggi noti del teatro amatoriale, professionisti dello spettacolo e volti nuovi, che desiderano cimentarsi nell’arte della recitazione. Il debutto, avvenuto il 2 ottobre 2010, li vede protagonisti del loro primo lavoro teatrale Viva l’Ammerica, scritto e diretto da Antonio Conticello: una commedia brillante, che esula dagli schemi tradizionali e mira a qualcosa di più complesso e laborioso, tale da esprimere le molteplici potenzialità creative della compagnia.
Dopo il debutto, “I Figli di Anna” hanno interpretato più volte Agenzia Investigativa, commedia del noto autore Samy Fayad: le vicende della commedia si svolgono tutte all’interno dell’agenzia investigativa Fiat Lux, dove il titolare, l’Avvocato Mariano Caracciolo, assistito da un improbabile investigatore e da un segretario pasticcione, scopre inquietanti risposte sul suo passato anche grazie all’arrivo di diversi clienti che portano alla luce verità assopite negli anni.
Dopo la partecipazione al concorso teatrale de “ Il Cipresso d”Argento” di Somma Lombardo nell’aprile 2012 (dove, tra le altre cose, hanno ricevuto due premi molto prestigiosi) il 5 ottobre 2013 li vedrà partecipare all’evento promosso dall’Associazione “Amici della Lucania” a favore della “Scuola per l’infanzia di Galkayo” in Somalia, nei locali del Teatro delle Arti a Gallarate alle ore 21.00 Nel corso della serata verrà presentato anche il libro di fiabe somale “Sheeka Sheeko”, tradotte in inglese e italiano. I proventi dello spettacolo teatrale e della vendita del libro saranno devoluti all’organizzazione somala non governativa “GECPD – Galkayo Education Center for Peace and Development”. Sostengono il progetto CFS (Child Friendly Space) lo “Spazio Solidale Onlus, la “Fondazione Prima Spes Onlus-Italia” e l’”Associazione Culturale Ecomuseo della Valle Olona”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.