Al via i corsi di teatro al Camilliani
I corsi avranno inizio da oggi fino a maggio e sono per bambini, ragazzi e adulti e saranno tenuti da professionisti del Teatro Blu
Anche quest’anno, grazie al patrocinio ed al contributo del Comune di Marchirolo prenderanno avvio i corsi di teatro della Piccola Scuola di Teatro presso il Teatro Camilliani (Biblioteca comunale, via dante, 7) a Marchirolo (VA) (a 2 Km da Ponte Tresa – confine svizzero).
Ogni martedì dal 1 ottobre al 20 maggio.
CORSO BAMBINI ( dai 6 ai 10 anni) : dalle ore 16.30 alle ore 18.00
CORSO RAGAZZI ( da 11 a 17 anni): dalle ore 18.00 alle ore 19.30
CORSO ADULTI ( DAI 18 anni in poi): dalle ore 20.30 alle ore 22.00
il costo dei corsi è di € 30 al mese
La partecipazione alla prima lezione è libera e gratuita
Per iscrizioni tel 0332 590592 cell 345 5828597 oppure inviate una mail a info@teatroblu.it
Il Teatro Blu di Cadegliano (VA) che da anni è impegnato in un’ intensa attività di formazione teatrale presso istituti scolastici e universitari italiani, svizzeri e tedeschi, che ha lavorato per diversi anni consecutivi presso l’Università Popolare di Berlino e ha inoltre diretto corsi di teatro per attori in Italia, Svizzera, Germania, Brasile e Salvador si impegna, grazie alla professionalità e all’esperienza dei suoi attori alla realizzazione dei corsi. Il nostro intervento sarà mirato ad affinare, arricchire e approfondire alcune dinamiche tipicamente teatrali che si creano durante l’allestimento di uno spettacolo. Durante gli incontri, rivolti a ragazzi e ad adulti, che avranno luogo ogni martedì da ottobre a maggio, saranno analizzati argomenti relativi alla scoperta delle tecniche legate al movimento, alla voce, all’analisi del testo, alla creazione del personaggio, all’improvvisazione e alla scenografia.
In parallelo verrà approfondita la conoscenza dei cinque sensi che permette ad ognuno di noi di captare in maniera più dettagliata e precisa le informazioni visive, olfattive e uditive con cui veniamo in contatto quotidianamente.
I corsi sono inoltre finalizzati a potenziare l’immaginazione, a dare sfogo alla latente creatività di ognuno, a facilitare la relazione con gli altri e a rendere più libera e fluida la comunicazione.
Alla fine di questo lavoro, mirato ad affinare le capacità fisiche, vocali, espressive e comunicative di ognuno, supportato dal piacere dell’ improvvisazione e del lavoro comune e’ previsto un saggio aperto al pubblico che vedrà gli allievi-attori impegnati in una messa in scena teatrale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.