Ambrosetti: “Gli artigiani puntano al design”
Un messaggio di speranza ad Art-Art: una forma di grana in marmo con all’esterno un planisfero a simboleggiare un abbraccio all’umanità. «La mia speranza è la rete»
«Art-Art è certamente una bella vetrina ma per noi artigiani è qualcosa di diverso che serve a staccarsi dalla quotidianità per cercare di raggiungere un obiettivo più vicino al design». Il marmista Giangiacomo Ambrosetti ad Art Art voleva mandare un messaggio di speranza, anzi, una forma di speranza, considerato che la sua opera era una forma di grana in marmo con all’esterno un planisfero a simboleggiare un abbraccio all’umanità.
La speranza, secondo Giangiacomo, deve essere un messaggio praticato nella quotidianità e per un artigiano, con i tempi che corrono, non è una cosa di poco conto. «Spesso vedo e sento colleghi che si abbandonano un po’ alla rassegnazione – sottolinea Ambrosetti- o peggio ancora che puntano al tirare a campare. Penso invece che è proprio dalla crisi che noi dovremmo prendere la spinta per cambiare i nostri prodotti. Se noi siamo conosciuti a livello internazionale per il design, è in quella direzione che bisogna andare».
Uno dei concetti più usati come antidoto alla crisi economica è la Rete d’impresa che per Ambrosetti è già una realtà. «Con altre tre aziende, un marmista come me e due falegnami, si stanno esplorando nuovi orizzonti in direzione del design. Va bene fare scale, davanzali e soglie, ma se si vuole vincere la crisi occorre mettere un valore aggiunto in quello che si fa». Come dire, ritrivare un po’ di quella bellezza e verità che hannocontraddistinto i laboratori artigiani dal Rinascimento a oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.