Arte silente geometrica

A Villa Baragiola in mostra le opere della varesina Franca D’Alfonso

Dal 12 al 27 ottobre 2013 lo spazio espositivo di Villa Baragiola di Varese, con il Patrocinio del Comune di Varese, ospita la personale “Silente geometrico” della varesina Franca D’Alfonso. La mostra è curata da Lorenzo Mortara.

«Una sensazione di quiete, di serenità e di compiutezza raggiunge l’osservatore – spiega Lorenzo Mortara – o così dovrebbe essere, appena il suo sguardo si volge alla visione delle geometrie di smalti ad acqua, tenui e soffusi, su carta intelata e su tela, di Franca D’Alfonso. O almeno così succede a me, mentre metto a riposo il lavorio di raziocinio e logica per abbracciare il sentimento del fluido delle forme e dei colori, lasciandomi guidare dall’intuizione e da qualche breve titolo, come per esempio: “Nevicata”, “Corrispondenze”, “Alba”, “Viaggio in treno”, “La prima rondine” e “Temporale”. Il corpo deve essere come un involucro agile e leggero dell’anima, sembra dirci la pittrice varesina coi suoi lavori, ed è solo così e grazie all’occhio della mente e alla pratica del volo – educare la mente a farsi nuvola (Controluce, G. Mortara) –, che Franca D’Alfonso riesce a proiettare e sviluppare temi e fantasie geometriche, specchi del suo vissuto e sogno del tempo che verrà, in armonia con i colori sapienti e avvolgenti del suo presente: azzurri, marroni, grigi, verdi, rossi, gialli, neri e altri. Sentimento che è in sintonia con le sue esitazioni, i suoi slanci, i suoi fremiti e le sue dolcezze”».

Le sue opere prendono slancio dallo studio dei lavori di Kandinskij, di Mondrian e di Malevic, maestri storici dell’Astrattismo, ma anche da artisti più vicini nel tempo e nello spazio, quali Italo Valenti, Silvano Bozzolini e Alberto Magnelli. Per l’artista contemplare i loro lavori è come un’infatuazione, una malia, per poter così entrare in perfetta empatia nel loro segno e nella loro fantasia leggera, rarefatta, quasi come una melodia.

Franca D’Alfonso, varesina di adozione, dal 1986 al 1997 fa parte del “Gruppo Pittori Indunesi”  e  dal 1997 al 1999 del gruppo “Proposte d’Arte” con i quali ha partecipato a numerose mostre collettive.  Dal 2010 frequenta l’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como sotto la guida del prof. Pierantonio Verga. Tra le numerose mostre collettive a cui ha partecipato ricordiamo: (1992) Villa Pirelli, Induno Olona (Va), (1993) Villa Borromeo, Viggiù (Va), (1997) Villa Pirelli, Induno Olona (Va), (1998) Villa Cicogna, Bisuschio (Va), (1998) Sale Nicolini, Varese, (1999) Villa Pirelli, Induno Olona (Va), (2011) Chiostrino di S. Eufemia, Como, (2012) San Pietro in Atrio, Como, (2013) Spazio culturale Antonio Ratti (ex Chiesa di S. Francesco), Como.

 

INAUGURAZIONE 
Sabato 12 ottobre alle 16.30
Villa Baragiola
Via F. Caracciolo, 46 – Varese

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.