Gli artisti disabili tornano in mostra con le loro “Opere da leggere”
L'appuntamento per l'inaugurazione della nuova mostra è fissato per domenica 13 ottobre alle 19 presso il circolo The Family di Albizzate in via XX settembre
Dopo il grandioso successo su Albizzate della mostra “Un po’ Fuori” (in collaborazione con Associazione MEGA, Cse Villa Colombo, Comune di Albizzate e Fondazione Comunitaria del Varesotto) gli artisti tornano in mostra. Sono gli artisti diversamente abili della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona, attualmente impegnati con un meraviglioso progetto dal nome "Artisticamente", tornati in pista con un nuovo Atelier.
Emozionante e comunicativo: ecco “Ombre – Opere da leggere”. Un lavoro ben fatto, un lavoro delicato, un lavoro capace di toccare l’animo umano che per questa nuova tappa albizzatese ha stretto un’importante collaborazione con la Cooperativa Sociale il Millepiedi ONLUS di Varese.
Il risultato sono lavori artistici frutto dell’impegno e della voglia di mettersi in gioco dei suoi utenti, tutti con disabilità psico-fisica, che frequentano il laboratorio di arte-terapia, una delle attività di carattere espressivo proposte per offrire uno spazio accogliente e non giudicante in cui poter esprimere se stessi e raccontare ogni aspetto della realtà attraverso l’uso di svariate tecniche artistiche e l’avvicinamento alla vita e al lavoro di pittori famosi.
È proprio grazie alla loro disponibilità e alla volontà di farsi conoscere che gli educatori del servizio hanno deciso di creare per il secondo anno una mostra delle loro opere, un’armonia di “sensazioni colorate” tra dipinti, sculture e artigianato creativo da cui vi invitiamo a lasciarvi emozionare!
L’appuntamento per l’inaugurazione della nuova mostra è fissato per domenica 13 ottobre presso il circolo The Family di Albizzate, in via XX settembre, che avrà inizio alle 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.