L’istituto clinico San Carlo in cammino contro la sclerosi multipla
Il 13 ottobre, nel parco del Ticino, si terrà la camminata contro la sclerosi multipla, a sostegno dell’Aism e della Lism
Una camminata di solidarietà è l’iniziativa che l’Istituto Clinico San Carlo di Busto Arsizio dedica alla lotta contro la sclerosi multipla. Sostenere il progredire della ricerca scientifica e il miglioramento nella gestione della malattia sono gli obiettivi che animano questa campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi. Grandi e bambini, pazienti, familiari, medici: l’invito è rivolto a chi ogni giorno convive con questa patologia e a quanti desiderano contribuire a migliorare la qualità di vita di queste persone.
La sclerosi multipla è una delle affezioni più gravi del sistema nervoso centrale. Complessa e imprevedibile, colpisce nel mondo circa 2,5-3 milioni di persone, condannandone molte all’invalidità. Oggi in Italia gli individui colpiti sono circa 68.000, il 50% sono giovani con meno di 40 anni. Non esistono ancora cure risolutive ma ci sono speranze concrete per la lotta a questa patologia. È fondamentale che la ricerca scientifica vada avanti, e anche un piccolo gesto è importante. Condividere, stare insieme, sostenere la ricerca significa aiutare i malati nella loro quotidianità e contribuire a trovare la causa e la cura alla malattia.
L’inicito per tutti è a partecipare per allontanare lo spettro della disabilità. Appuntamento alle 9,30, a Tornavento, presso il centro visite del parco del Ticino: 4 km di percorso, accessibile anche a passeggini e sedie a rotelle, guidati da Franco Formica – accompagnatore di media montagna e maestro di Nordic Walking. La quota di partecipazione, 5 € per adulti e 2 € per i bambini, sarà interamente devoluta all’Aism e alla Lism, associazioni che intervengono a 360 gradi sulla sclerosi multipla.
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) promuove ed eroga servizi a livello nazionale e locale, rappresenta e afferma i diritti delle persone con SM, sostiene, indirizza e promuove la ricerca scientifica. La Lega Italiana Sclerosi Multipla (LISM), offre sostegno ai malati e alle loro famiglie, servizi assistenziali, attività ricreative e informative. Ci si può iscrivere inviando una mail a: info@sancarloistitutoclinico.it o via telefono 0331 68 50 65. Organizzata dall’istituto clinico San Carlo di Busto Arsizio, con la collaborazione del Gruppo alpini di Lonate Pozzolo, Gruppo alpini di Busto Arsizio e Ester produzioni, questa iniziativa è patrocinata dal Comune di Busto Arsizio e dal Consorzio parco del Ticino.
L’Istituto Clinico San Carlo è un’organizzazione sanitaria privata che offre risposte efficaci e sicure alle necessità cliniche, funzionali ed estetiche dei propri pazienti grazie a competenze mediche di eccellenza e tecnologie all’avanguardia. San Carlo si impegna a offrire un contributo concreto alla promozione della salute sul territorio e supporta diverse iniziative di solidarietà sociale.<br />
Per informazioni:
Istituto Clinico San Carlo
Dir. Sanitario Dott. F. Carenzi
via Castelfidardo, 19 Busto Arsizio – 21052 (VA)
Tel: +39 0331 68 50 65 Mail: info@sancarloistitutoclinico.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan su Ai domiciliari, ma va a passeggio per Sesto Calende. E finisce in carcere
gokusayan su "Per anni anima del Sacro Monte, scompare Redentore Eggia"
doink_thedoink su Il fotografo dei matrimoni sotto accusa si difende: "Su di me falsità. La mia agenzia non ha chiuso"
Ela su "I tuoi cani hanno rotto, pensaci tu o lo facciamo noi", la minaccia finisce dai carabinieri
Felice su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
massimiliano_buzzi su Il fotografo dei matrimoni sparisce coi soldi degli sposi e si reinventa "influencer" di viaggi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.