Parchi pubblici in affitto per pagare la manutenzione

Aggiornato i canoni stagionali di locazione dei parchi cittadini con ribassi dal 30% al 50%. Clerici: "dopo il taglio del 26% delle manutenzioni necessario trovare altre entrate"

I parchi pubblici in affitto per permetterne la manutenzione. Se l’espediente ha attirato l’attenzione a livello nazionale su siti di pregio ben più noto, dal Colosseo a Pompei passando dal ponte Vecchio fiorentino, anche Varese, nel suo piccolo, può vantare una sperimentazione che porta a braccetto interesse pubblico e privato.
La Giunta comunale ha aggiornato proprio oggi i canoni stagionali di locazione dei parchi cittadini con l’obiettivo di coprire i costi della manutenzione straordinaria. «Negli ultimi due anni siamo stati costretti a tagliare il budget della manutenzioni dei parchi del 26% – spiega l’assessore all’ambiente Stefano Clerici -: è indispensabile quindi reperire fondi da altre entrate». Dopo una sperimentazione che ha già portato nelle casse comunali circa 4mila euro i canoni sono stati aggiornati: «abbiamo fatto una valutazione dopo il primo periodo di applicazione del regolamento per la tutela, conservazione e sviluppo dei parchi – ha spiegato Clerici– decidendo di abbassare le tariffe per la stagionalità,  da aprile a settembre, lasciando invariati i canoni di locazione per la giornata o i brevi periodi. I canoni saranno abbassati dal 30 al 50% a seconda delle aree verdi: ci sono arrivate tante richieste, molte delle quali non andate in porto per le tariffe considerate troppo alte. Possono essere “affittate” stagionalmente, lo ricordo, diverse aree: la parte interna dei Giardini Estensi e il parco Mirabello (non il parterre), zone del parco Zanzi, del parco Mantegazza, del parco di Villa Baragiola e di Villa Augusta, per citare i giardini storici».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.