“Seprio Servizi, finalmente chiarezza e trasparenza”
Il circolo cittadino di Sinistra ecologia e libertà: “In passato soldi pubblici amministrati con troppa leggerezza, chiederemo di appurare eventuali responsabilità personali”
«Finalmente chiarezza e trasparenza sui conti della nostra Azienda partecipata, nonostante la notevole difficoltà nel ricostruire 6 anni di storia dell’Azienda, anche per la mancanza di adeguata documentazione a riguardo. Il bilancio della Seprio Patrimonio chiude l’esercizio finanziario del 2012 con 9 milioni di euro di perdita». Sono le parole della sezione cittadina di Sinistra ecologia e libertà, dopo l’approvazione in consiglio comunale dell’atto di indirizzo per la messa in liquidazione della società che vede come socio unico proprio il comune.
«Il nostro primo pensiero è rivolto al personale che lì opera, incolpevole per le scelte discutibili di chi ha amministrato precedentemente il Comune e la società – chiariscono dal circolo di Sel -. Il Comune dovrà ripianare le perdite e la cittadinanza ne subirà le conseguenze: ingenti risorse saranno utilizzate per far fronte ai debiti pregressi, anziché essere investite sul territorio. La nostra voce è rimasta inascoltata per anni, quando dai banchi dell’opposizione evidenziavamo rischi di scenari nefasti, che oggi si materializzano in tutta la loro drammaticità. Anche a Tradate i soldi pubblici sono stati gestiti con leggerezza e superficialità».
«Da parte nostra sono state azzerate tutte le cariche remunerate, e ciò ha comportato un immediato risparmio di ben 110.000 euro di soldi pubblici – continua dal circolo -. Nessun parente o amico in quota ai partiti di maggioranza è stato sistemato nella società partecipata. L’attuale amministratore unico presta gratuitamente la propria opera. Le riunioni del CdA Seprio non prevedono più il gettone di presenza, era di 150 euro per ogni componente. Sindaco e Vicesindaco si sono autoridotti l’indennità di un ulteriore 30%. Il Sindaco non si avvale della collaborazione di alcuno staff, a differenza delle consuetudini pregresse, con un risparmio di ben 76.000 euro di soldi pubblici. Abbiamo tagliato le spese della politica fino all’osso e sinceramente di più non si poteva fare»
«Chi in passato ha ricoperto ruoli importanti nell’Amministrazione Comunale, non accorgendosi di quanto stesse succedendo all’interno della Seprio e oggi critica a gran voce le decisioni dell’attuale giunta, dovrebbe procedere ad un’onesta riflessione – conclude Sel -. Chiediamo di sottoporre lo stato delle cose alle autorità competenti, al fine di appurare eventuali responsabilità personali e con l’unico scopo di salvaguardare il bene comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.