Un incontro per il futuro del campo di via Forze Armate
Il campetto ad Arnate è tra i luoghi al centro del progetto Critical Mas, promosso da varie associazioni: sabato 19 ottobre ci si trova per iniziare a parlarne, con gli abitanti del quartiere e con chi lo frequenta
Via Forze Armate è un tratto della circonvallazione di Gallarate, quella che in gergo viene soprannominata spesso "tangenzialina". Accanto alla strada, tra i quartieri di Arnate e Madonna in Campagna, c’è un campo da calcio. Ma è anche uno spazio dove ragazzi e bambini vanno a giocare, da tempo: per questo le associazioni che aderiscono al progetto Critical Mas sabato 19 ottobre "convocano" un incontro per cercare di mettere intorno a un tavolo
(anzi, intorno al campo) le persone interessate a riattivare lo spazio verde tra i palazzi. "Una fase di ascolto e confronto sia con gli abitanti della zona sia con coloro che utilizzano lo spazio, per rendere quest’ultimo più fruibile". Tra questi, ci sono anche i ragazzi del gruppo Ultimi Mohicani, che hanno organizzato anche qualche torneo sportivo, ogni tanto ci si vedono anche i ragazzini e i bambini che abitano nei vari complessi di case popolari lì vicino (via Puglia, via Sant’Agostino), un po’ di persone che ci vanno a passeggiare con il cane.
Sabato l’incontro pubblico si terrà a partire dalle 17, a cura appunto delle diverse associazioni e realtà che aderiscono a Critical M.A.S., che è un progetto triennale, co-finanziato dalla Fondazione Cariplo, per la coesione sociale e la promozione del benessere nei tre quartieri Madonna in Campagna, Arnate, Sciarè. Il progetto ha visto di recente anche l’avvio del sito CriticaMas e ha una pagina Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.