Brugnone: “Dopo un anno il consiglio affronta la Carta di Pisa”
L'esponente dei Giovani Democratici ringrazia il consigliere Cirigliano per aver portato la proposta di adozione in commissione e auspica che venga votata già nella prossima seduta del 22 novembre
Se tutto andrà per il verso giusto, venerdì in Consiglio comunale verrà adottata la Carta di Pisa e il Comune si doterà di un codice etico. Esattamente un anno, un mese e una settimana da quando ha protocollato la richiesta Massimo Brugnone: «Il mio grazie all’attivismo di Marco Cirigliano che è riuscito a farla approdare in Commissione consiliare qualche giorno fa». La carta potrà essere modificata, senza ovviamente stravolgerne il significato, sono stati due i punti controversi discussi: quello relativo ai regali e quello in merito alle restrizioni successive all’incarico di amministratore. «Per quanto riguarda i regali che possono ricevere gli amministratore ritengo anche io che il limite dei 100 euro sia fuori luogo – sostiene l’esponente dei Giovani Democratici -. Piuttosto la proposta da fare sarebbe quella di seguire il modello inglese: si possono ricevere regali, ma questi devono essere rendicontati e pubblicati su un sito internet (personale o dell’amministrazione), così che tutti i cittadini possano farsi una propria opinione in merito ai regali ricevuti ed accettati dagli amministratori».
A proposito delle restrizioni successive all’incarico, la Carta di Pisa stabilisce che l’Amministratore “che negli ultimi 5 anni ha esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell’amministrazione non può svolgere, nei 5 anni successivi alla cessazione del suo mandato, attività lavorativa o professionale presso soggetti privati destinatari delle sue decisioni e attività”. In parole povere non si può far parte di società partecipate o su cui si ha avuto un controllo in quanto amministratore (es. Agesp): «Personalmente sono favorevole a questo articolo, ma sono anche conscio che per la nostra società e la cultura generale è troppo presto. C’è chi lamenta che prevedere tali tipi di divieti vuol dire presumere che “tutti i politici siano corrotti”, non è così. Semplicemente credo che dobbiamo iniziare a pensare ad una società in cui il politico fa il politico e nelle società partecipate ci mette le persone capaci per tale tipo di lavoro, scegliendo quelle più capaci e competenti». E se le due figure coincidono? «Possibile, ma a questo punto uno deve fare una scelta: carriera personale o servizio per la città. Fare l’amministratore (compresa anche l’accezione di Consigliere comunale) vuol dire mettersi al servizio della città, garantendo anche trasparenza e prevenendo qualsiasi tipo di dubbio. Mio malgrado son comunque consapevole che è ancora presto, quindi ben venga la modifica o eliminazione dell’articolo se serve per adottare tutto il resto del Codice etico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.