Il ponte di Albizzate “s’ha da fare”
Il ponte, che serve per l'evacuazione in caso d'incendio degli abitanti di Tarabara, danneggiato da un'alluvione nel 1992, non è stato più ricostruito. Di seguito l'appello di Chiaravallotti e Livetti, consiglieri di Rifondazione Comunista
Una questione lunga dieci anni quella del ponte di Albizzate. Nel lontano 2003, Francesco Chiaravallotti e Giampaolo Livetti, rispettivamente Consigliere Comunale ad Albizzate e Consigliere Provinciale di Rifondazione Comunista, avevano presentato una mozione per la ricostruzione di un ponte che era stato danneggiato da un’alluvione, nel 1992, e quindi abbattuto nel ’95. Da questo ponte dipende la sicurezza degli abitanti della frazione di Tarabara ad Albizzate, nel caso di un malaugurato incidente nella adiacente azienda chimica Lamberti, classificata anche ad alto rischio, secondo il decreto del presidente della Repubblica n. 175/88.
Si tratta quindi di un’opera non solo utile, ma necessaria. Probabilmente proprio per questo la mozione venne approvata all’unanimità dal Consiglio Provinciale, che assegnò anche al comune di Albizzate 50.000 euro per la realizzazione del ponte. Unica condizione per accedere a questi fondi la presentazione della documentazione relativa al progetto, a cui l’allora Sindaco, Enrico Taddei, non ha provveduto. Risultato? Sono passati dieci anni e gli abitanti di Tarabara sono ancora senza ponte.
Ad oggi, la proposta di Chiaravallotti e Livetti è che: «Venga elaborato un nuovo progetto, che la Amministrazione Comunale di Albizzate contatti la Provincia, la Ditta Lamberti e tutti i soggetti interessati per gli indispensabili contributi finanziari: in fin dei conti è per la sicurezza dei cittadini, un bene comune al quale tutti teniamo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.