La natura secondo Marcello Schiavo
Lo Spazio Zero presenta la mostra personale dell'artista gallaratese con una selezione di acquerelli dell'ultima produzione
L’eleganza degli acquerelli di Marcello Schiavo giunge allo Spazio Zero di Gallarate con la mostra personale racconti di natura organizzata da Metamusa Arte ed Eventi.
«Questa è una tecnica spericolata e leggiadra – scrive Francesca Marianna Consonni nella introduzione al catalogo – L’acqua ha i suoi andamenti, ha una sua piccola graziosa autonomia a contatto con la carta, i suoi colori non sempre si sommano, le pennellate non permettono eccessivi nascondimenti e ogni segno, seppur tenue, ha la prepotenza di una forma».
Marcello Schiavo presenta una selezione degli ultimi lavori con i soggetti a lui più cari dedicati alla natura, al paesaggio, agli alberi, agli orizzonti realizzati con la tecnica pittorica dell’acquerello, che come spiega Francesca Marianna Consonni quello di «paesaggio, se si sbagliano i piani prospettici, se si sbaglia l’ordine delle masse o l’andamento dei segni, l’errore è pressoché irrimediabile; una goccia di colore liquido troppo intensa può rompere il gioco dei piani e rovinare l’incanto».
I suoi acquerelli appaiono correre paralleli alla sua visione del mondo. «Gli alberi e le acque, gli orizzonti, le vallate, le nevi sono il suo linguaggio, l’acquerello il suo discorso le sue opere non sono solo l’effetto di bravura e volontà ma sono anch’esse piene di entusiasmo, di piacevolezza estrema, trovata nel condurre il colore e nello scorrere nella mente i suoi paesaggi».
Marcello Schiavo è nato a Milano nel 1928. Dal 1972 partecipa attivamente alle più importanti manifestazioni artistiche, con numerose mostre personali, collettive e concorsi, ricevendo ambiti riconoscimenti e premi. Fa parte dell’Associazione Artistica 3/A e dell’Associazione Liberi Artisti della Provincia di Varese. Accademico Associato dell’Accademia Tiberina di Roma. Socio promotore del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate. Sue opere figurano in collezioni pubbliche e private.
Sue principali mostre personali: 2007, Castello di Monteruzzo, Castiglione Olona; 2008, Villa Oliva, Cassano Magnago: 2009, Art Hotel, Varese; 2009, Amati percorsi, Associazione culturale d’entro l’arte, Novara; 2010, De rerum natura, Monastero di San Michele, Lonate Pozzolo; Opere recenti, Villa Ricci al Montevecchio, Samarate; Luoghi della memoria, Monastero di San Michele, Lonate Pozzolo.
Numerosa la partecipazione a mostre collettive. Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
racconti di natura
opere di Marcello Schiavo
SPAZIO ZERO, via Ronchetti n. 6 Gallarate VA
tel./fax 0331.777472
Dal 9 al 24 novembre 2013
Inaugurazione sabato 9 novembre ore 17.00
Orario: da mercoledì a venerdì 16.00-18.00
domenica 10.00-12.30/15.00-19.00
lunedì e martedì chiuso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.