Questo è un governo “per stare” non “del fare”
Sel ha chiamato attorno a un tavolo le Acli, Cna, Cgil e un professore universitario dell’Insubria, Lelio Demichelis, per ragionare e discutere su come usare la spesa pubblica per creare lavoro
Sel ha chiamato attorno a un tavolo le Acli, Cna, Cgil e un professore universitario dell’Insubria, Lelio Demichelis (foto), per ragionare e discutere su come usare la spesa pubblica per creare lavoro. Tra i presenti in sala, nel numeroso pubblico, il neo segretario provinciale del Pd Samuele Astuti. Ha introdotto l’argomento Titti di Salvo deputato di Sel e membro della commissione lavoro della Camera dei Deputati.
Discussione riuscita secondo gli organizzatori. Con molti punti di convergenza tra i relatori. Anzitutto un giudizio diffuso e comune sulla inadeguatezza della legge di stabilità che non affronta il tema lavoro e neppure quello del risanamento e della trasformazione della spesa pubblica. Poi una comune perplessità per la sordità del governo alle proposte e agli indirizzi che emergono dalle associazioni economiche,sociali e sindacali.. Infine una preoccupazione perché non siamo alla fine del tunnel ma dati alla mano, ancora nel pieno della crisi.
Preoccupazioni, giudizi comuni destinati a non incidere però nell’azione di questo governo. Come ha ricordato Di Salvo nelle sue conclusioni questo non è un governo del fare, del cambiare del risolvere ma un governo per “stare”. Pd e Pdl a galla il paese molto meno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.