Centosedici tonnellate di generosità

Primo dato relativo alla colletta alimentare 2013 che si è svolta sabato 30 novembre nella zona nord di Varese

E’ di 116.295 kg il primo bilancio della Colletta alimentare 2013 nella zona nord di Varese. Centosedici tonnellate di alimenti che sono stati donati dai cittadini nella giornata di sabato 30 novembre e che sono stati raccolti negli oltre 80 punti vendita che hanno aderito alla 17esima edizione dell’iniziativa.

In campo per le operazioni di raccolta e smistamento oltre 2000 persone che hanno cercato di raggiungere l’obiettivo prefissato: 150 tonnellate di cibo da donare a chi si trova in una situazione di difficoltà attraverso i vari centri di aiuto presenti in provincia. Obiettivo che è già praticamente raggiunto: il dato di 116 tonnellate è infatti ancora da aggiornare con gli ultimi arrivi dai punti di raccolta.
I prodotti raccolti verranno poi smistati fra i 62 enti caritativi della zona accreditati presso il Banco alimentare lombardo.

Una scorta che però, come ha raccontato Andrea Benzoni (presidente di Non solo pane onlus), presentando l’iniziativa, potrà soddisfare solo parzialmente le esigenze sempre crescenti indotte dalle nuove povertà.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.