I “migliori” cunardesi premiati dal Comune
Premiati i cittadini cunardesi che si sono distinti nel 2013 nell’aiuto alla comunità o nella cultura. Tra loro anche il campione di Nuoto Paralimpico Federico Morlacchi
Cunardo premia i cittadini e le associazioni che si sono distinte nella comunità cunardese con le Menzioni civiche, i Premi Cunardo e una Cittadinanza Onoraria che sono stati conferiti oggi (sabato 28 dicembre) presso la Sala Consigliare del Municipio alla presenza della cittadinanza, delle associazioni e di alcuni rappresentanti dell’Amministrazione Comunale Cunardese. Quest’anno la cittadinanza onoraria è stata conferita alla memoria a Ernesto Vaccarossi, l’ex sindaco di Cunardo, che nel 1911 donò alla comunità la nuova sede dell’Asilo Infantile: «E’ stato per anni un sindaco molto amato a Cunardo – ha spiegato il primo cittadino Angelo Morisi – e un grande benefattore per il paese. Abbiamo rintracciato la pronipote di Vaccaossi che vive a Genova e andremo a consegnarle personalmente la cittadinanza onoraria conferita al prozio».
Il Premio Cunardo è stato invece assegnato al Gruppo Alpini in occasione dell’85° dalla fondazione, al campione di nuoto Paralimpico Federico Morlacchi e all’artista delle ceramiche Giorgio Robustelli. Menzione civica per Sandro Cantamessi, premiato per il pronto intervento con cui nel maggio scorso ha salvato il suo collega Bahaj Spartak, rimasto vittima di incidente sul lavoro; per Alan Stanzione che ha partecipato alla realizzazione degli effetti
speciali del film “La vita di Pi” (premio Oscar 2013) e per Davide Di Giuseppe, autore del volume “Le ragioni di Giulio”, un romanzo storico ambientato proprio a Cunardo. Anche quest’anno a decidere i riconoscimenti è stata la commissione “Civiche Benemerenze” che ha vagliato le candidature avanzate sia dai consiglieri comunali che dai presidenti delle associazioni cunardesi.
A margine della cerimonia sono stati premiati anche alcuni studenti delle scuole cunardesi che si sono distinti per il loro impegno in classe e a favore dei compagni: in particolare la borsa di studio, sostenuta dal Gruppo Amici di Claudia, è sta conferita a Luana Scavuzzo, Alessia Donadio e alle classi 4 A e B della scuola elementare Vaccarossi.
La consegna delle benemerenze è ormai un appuntamento fisso per la comunità e quest’anno è stata anche l’occasione di bilanci per la giunta guidata da Angelo Morisi, il cui mandato scadrà nel 2014: «In questa occasione valorizziamo il lavoro delle nostre associazioni e dei cittadini che si spendono a favore della comunità – ha sottolineato il primo cittadino -. La nostra Amministrazione ha sempre puntato sulla rete delle associazioni, fondamentali in momenti di crisi come questo. Le abbiamo sostenute anche con la creazione di spazi di aggregazioni come l’anfiteatro Formentano, diventato oramai un punto di incontro per la nostra comunità». Don Loris Flaccadori, nuovo parroco di Cunardo e membro della Commissione Benemerenze, ha infine commentato: «Oggi sono stati premiati anche coloro che si sono distinti nel mondo della cultura. Sono una risorsa e un esempio per le nuove generazioni del nostro paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.