La città premia i dipendenti del Maga
La benemerenza civica per la "Giornata della riconoscenza" sarà consegnata nel museo di via De Magri il 20 dicembre. Nel corso della serata, concerto di Natale del Puccini e del coro del liceo scientifico
La Giornata cittadina della riconoscenza “premia” i dipendenti del MAGA. Il riconoscimento è attribuito per l’impegno profuso in occasione dell’incendio che ha seriamente danneggiato il tetto del museo lo scorso 14 febbraio. Mentre la copertura bruciava e i Vigili del Fuoco contrastavano le fiamme, i dipendenti hanno messo al sicuro le opere presenti nella struttura, contribuendo in modo decisivo al salvataggio delle collezioni, da cui poi è ripartito il museo, con due diverse mostre alla Triennale di Milano e alla Villa Reale di Monza, nel corso del 2013. La benemerenza civica sarà consegnata dal sindaco, Edoardo Guenzani, nel corso di una cerimonia in programma venerdì 20 dicembre, con inizio alle 20.30, nel museo di via De Magri. A dispetto di un’azione di recupero che ha dovuto misurarsi con grandi difficoltà, infatti, un’ala del MAGA ha già riaperto i battenti. La serata comprende il Concerto di Natale a cura dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Puccini e del coro del liceo scientifico Da Vinci. Di seguito, il programma dettagliato.
Brani Natalizi a cura del Coro del Liceo Scientifico
“L. da Vinci” di Gallarate
W. A. Mozart Eine Kleine Nachtmusik K. 525
in Sol maggiore per quartetto d’archi
I tempo: Allegro
Coro di voci Bianche
Suonate campane N. Conci
Ding dong! Merrily on high D. Willcocks
Wiegenlied J. Brahms
Il est né le divin enfant J Rutter
La danza natalizia dei pastori Z. Kodaly
R. Schumann Quintetto in Mi bemolle maggiore op. 44
per pianoforte e quartetto d’archi
I tempo: Allegro brillante
Puccini Girls
Merry Christmas J. Rutter
In dulci jubilo M. Praetorius
Carol of the bells M. Leontovich
Silent night F. Gruber
Christmas in coming R. Artman
BENEMERENZA CIVICA
S. Prokofiev Ouverture su temi ebraici op. 34
per clarinetto, pianoforte e quartetto d’archi
Clarinetto Andrea Puffi
Pianoforte Marco Vismara
Violino I Federica Gatti
Violino II Davide Quadrelli
Viola Mariaelisa Grosso
Violoncello Enrico Pagano
Coro Polifonico
Canticorum jubilo G.F. Haendel
Deck the hall D. Willcocks
Heilig F. Schubert
Tollite hostias C. Saint-Saens
In the bleak mid-winter G. Holst
Kalà-kallà E. Whitacre
White Christmas I. Berlin
Pianoforte: Roberta Raro
Violino: Federica Gatti
Direttrice: Gianna Visintin
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.