La prova del nove per la Unendo Yamamay

Domenica le biancorosse cercano il successo contro Modena per confermare i progressi intravisti in Champions League. Non c’è Buijs nella Yama, Liu Jo in emergenza. Previsti più di 4000 spettatori

“Speriamo che sia la volta buona”: come sempre bastano poche parole a Ilaria Garzaro per inquadrare la situazione e descrivere lo stato d’animo di tutta Busto dopo la corroborante, ma inutile vittoria che la Unendo Yamamay ha centrato in Champions League contro l’Azeryol. Un successo che è servito per uscire dalla preoccupante spirale di risultati negativi di questa prima parte di stagione, ma a cui la squadra biancorossa dovrà dare un seguito nelle partite che contano: per esempio domenica 22 novembre alle 18, quando al PalaYamamay arriverà l’ambiziosa Liu Jo Modena. Certo, si tratterà di una sfida sui generis, giocata in regime di “semi-autarchia” a causa della contemporaneità con le qualificazioni ai Mondiali: per l’occasione a Busto Arsizio mancherà Anne Buijs (Wolosz e l’allenatore Parisi partiranno dopo l’incontro) mentre assai peggio andrà a Modena, sicuramente priva di Heyrman, Rousseaux e Ruseva, e con il dubbio Fabris fino all’ultimo istante. Insomma, un incontro difficile da decifrare ma che la Unendo Yamamay dovrà giocare al massimo delle sue possibilità: vincere servirebbe al morale ma soprattutto alla classifica, dato che le “farfalle” hanno assoluto bisogno di punti per tenersi dietro (almeno) Urbino e qualificarsi ai quarti di Coppa Italia. Per l’occasione il pubblico sarà quello delle grandi occasioni: oltre ai 2400 abbonati sono già stati staccati più di 1000 biglietti, e si prevede di superare ancora una volta quota 4000.

QUI BUSTO – Il 3-0 europeo di martedì scorso ha portato un po’ di serenità in un PalaYamamay che stava diventando una polveriera, ma il fuoco continua a covare sotto la cenere, e le giocatrici biancorosse lo sanno bene. “Fin qui abbiamo perso punti molto pesanti – ha detto Ilaria Garzaro (nella foto) – ma adesso potremo concentrarci solo sul campionato, e speriamo davvero di esserci sbloccate. Tra l’altro senza le Coppe non avremo più la preoccupazione di dover cambiare pallone ogni tre giorni, questo può aiutarci”. E Francesca Marcon (che ha appena inaugurato la sua nuova pagina ufficiale su Facebook) introduce così la sfida: “Adesso l’obiettivo è giocare partita dopo partita lasciandoci alle spalle la Champions. Con Modena dovremo fare attenzione, ma se scendiamo in campo con tranquillità e ritroviamo le nostre sicurezze possiamo fare bene”. La partita di domenica sarà anche l’occasione per vedere all’opera da titolare Marika Bianchini, che prenderà il posto di Anne Buijs: la squadra inevitabilmente perderà qualcosa a livello di potenza, ma dovrebbe guadagnarne la ricezione, sempre che le biancorosse non scelgano di optare per il modulo a due rivisto per qualche scambio contro l’Azeryol (come ha spiegato la stessa Marcon, l’assetto viene deciso direttamente in campo a seconda della situazione di gioco e della battitrice avversaria).
Nell’attesa della sfida con Modena non sono mancati i momenti di relax: giovedì sera la classica festa di Natale in palestra con le ragazze del settore giovanile, venerdì sarà la volta della serata un po’ più… informale organizzata dagli Amici delle Farfalle.

QUI MODENA – È iniziata nel migliore dei modi l’avventura della nuova Liu Jo, la società che in estate ha rilevato il diritto di serie A1 da Villa Cortese prendendo il posto del club “misteriosamente” scomparso a metà della scorsa stagione. Se si eccettua lo scivolone interno contro Novara, fino a questo momento le tigri bianconere hanno sempre vinto sia in campionato, sia in Coppa Italia, andando a conquistare punti pesanti anche su campi difficili come quello di Conegliano (vittoria per 0-3). Questa la Liu Jo che si è vista finora, ma domenica in campo andrà tutta un’altra squadra: in assenza di Heyrman e Ruseva non è ancora dato sapere chi affiancherà al centro l’ex di turno Lucia Crisanti (nella foto), mentre in posto 4 l’indisponibilità di Rousseaux potrebbe offrire l’opportunità del debutto da titolare alla varesina Elena Perinelli, prodotto di primissima qualità del vivaio di Orago. Di certo nella squadra modenese non mancano le vecchie conoscenze: Giulia Rondon e il tecnico Mauro Chiappafreddo arrivano direttamente da Villa Cortese, Vittoria Prandi fino all’anno scorso era proprio a Busto in serie B1. E soprattutto ci sono due giocatrici che hanno fatto la storia del volley italiano come Francesca Piccinini e Paola Cardullo. “Ce la metteremo tutta per confermarci nel nostro ottimo momento – ha detto Lucia Crisanti – e non dovremo fare l’errore di crearci l’alibi delle assenze. Siamo una squadra di tredici giocatrici e tutte devono dare il meglio cercando di portare a casa il risultato”.

CALENDARIO E SOLIDARIETÀ – Domenica al PalaYamamay sarà finalmente in vendita l’attesissimo calendario 2014 delle “farfalle”, realizzato dal fotografo Filippo Tomasi in collaborazione con Peugeot Italia. Il calendario, preceduto da un accattivante teaser sul web, sarà acquistabile a 8 euro nel foyer del palazzetto; i fondi raccolti saranno destinati alla Cooperativa Sociale Effatà Onlus e al “Progetto Urgenza Freddo” lanciato da suor Aloysia Meschi.
Sempre nel foyer sarà presente anche lo stand dell’associazione benefica “Quelli che… con Luca”, nata nel 2011 per volontà di Andrea Cicconi, con lo scopo di aiutare e sostenere i malati di leucemia mieloide acuta. La maglietta con lo slogan “Anch’io la schiaccio per Luca” sarà indossata dalle atlete al momento della presentazione; alcune t-shirt autografate dalle giocatrici saranno in vendita presso lo stand dell’associazione.

Unendo Yamamay Busto Arsizio-Liu Jo Modena
Busto A.: 1 Ortolani, 2 Degradi, 3 Garzaro, 4 Bianchini, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 9 Spirito, 13 Arrighetti, 14 Wolosz, 15 Petrucci. All. Parisi.
Modena: 3 Perinelli, 7 Prandi, 8 Andjelic, 9 Petrachi (L), 10 Cardullo (L), 12 Piccinini, 13 Fabris, 14 Crisanti, 15 Maruotti, 17 Rondon. All. Chiappafreddo.
Arbitri: Fabio Gini e Giampiero Perri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.