Subbuteo coi tappi, pronti per il torneo
Aperte le iscrizioni per “5ontro5”. Domenica laboratorio di musica con strumenti recuperati da scarti della lavorazione
In vista dei mondiali di calcio di Brasile 2014 ReMida Varese, in collaborazione con Aquapotabile, ha organizzato un torneo di Subbuteo sostenibile: i giocatori sono realizzati con tappi di bottiglie di plastica. Sabato 21 dicembre sono invitati piccoli e grandi giocatori a per la sfida nel primo torneo galattico di 5CONTRO5.
“Il gioco è adatto a chiunque sappia usare le dita – spiegano spiritosamente gli organizzatori – e voglia segnare un gol con una palletta di carta stagnola.
Il campo sarà posizionato su un tavolo e l’unica corsa è prevista per ritirare i premi in palio.
Vi aspettiamo per dribbling ubriacanti e tiri imparabili sabato 21 dicembre dalle ore 14.30 presso ReMida Varese al Chiostro di Voltorre a Gavirate”.
Per prenotarsi scrivere una email a prenotaremida@gmail.com
Domenica 22 dicembre altro appuntamento sempre al Chiostro di Voltorre: ci sarà “Soniclandia”, la presentazione del laboratorio di costruzione di oggetti sonori con materiale di riciclo che partirà nel gennaio 2014.
Il laboratorio, ideato e condotto da Mariano Peiretti è in collaborazione con Re Mida Varese e si potrà visitare a partire dalle 14.30 con la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di strumenti con parti di oggetti che altrimenti finirebbero nella spazzatura.
Vedi anche: Modus riciclandi, il blog amico dell’ambiente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.