Teatro e danza in scena all’Apollonio con “Almas”
Silvia Priori e Roberto Gerboles del Teatro Blu presentano lo spettacolo il 24 gennaio al Teatro di Piazza Repubblica a Varese. Sul palco i temi dell'immigrazione
Silvia Priori e Roberto Gerboles del Teatro Blu presentano lo spettacolo Almas, in scena il 24 gennaio al Teatro di Piazza Repubblica a Varese, uno spettatolo di teatro e musica realizzato in collaborazione con Cesar Brie. Sul palco musica popolare brasiliana dal Choro al Forro, dal Samba alla Bossa nova.
Lo spettacolo è la storia di una ribellione, è la storia di uomini che combattono contro la schiavitù, il pregiudizio e l’ ingiustizia alla ricerca di un luogo di libertà. Continua la ricerca di Teatro Blu intorno al tema dell’ integrazione, emigrazione e multi- culturalità. Grazie alla collaborazione con Cesar Brie, Teatro Blu vuole creare uno spettacolo che parli di giustizia, libertà e amore. Lo spettacolo affronta un tema universale che abbraccia l’ essere umano nella sua ricerca verso un rifugio interiore in cui potersi librare verso nuovi orizzonti, come alternativa ai ritmi incalzanti di una società moderna sempre più strutturata da imposizioni e da regole ferree. Ripercorrendo la storia di personaggi realmente esistiti e che hanno lasciato una traccia indelebile, ci inoltriamo in un tempo lontano in cui gli schiavi africani fuggivano dalle piantagioni di cacao brasiliane per trovare rifugio in luoghi remoti chiamati “quilombos”, difficilmente accessibili, nascosti nella profonda Amazzonia, per trovare nuova linfa vitale. La storia è un pretesto per raccontare la lotta che ognuno di noi affronta quotidianamente alla ricerca del senso profondo di libertà. Oggi più di ieri, sentiamo la necessità di trovare quella terra promessa dove poter costruire un rifugio che ci parli di sogno e di libertà. Una via per riscoprire e rinascere nel nostro intimo "quilombo". Il racconto di fatti realmente accaduti sono attraversati da brani musicali che sono il risultato della contaminazione culturale tra gli schiavi africani, i loro discendenti e la popolazione locale composta da indios e da conquistadores europei.
Per informazioni: www.teatroblu.it – www.cadeglianofestival.com – www.terraelaghifestival.com.
I biglietti si possono acquistare su www.ticketone.it o presso la biglietteria del teatro 0332 247897.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.