Una nuova luce per i castellanzesi, quella dei led
Avviata la sostituzione delle lampade dell'illuminazione pubblica a partire da alcune vie. L'obiettivo è quello di sostituire con i led il 48% delle lampade attualmente presenti entro la primavera 2014. Il risparmio è del 20-25%
Adeguarsi alla normativa ottenendo un risparmio energetico ed economico. Sono questi i fondamenti del programma di riqualificazione dell’illuminazione pubblica cittadina che l’amministrazione comunale di Castellanza ha da poco avviato. Da giorni sono, infatti, visibili sul territorio i lavori in corso per la sostituzione di lampade della pubblica illuminazione stradale in alcune zone cittadine: piazza Libertà, isolato via Garibaldi / Brambilla / Don Testori, via Mons. Colombo, via De Gasperi. Si tratta soltanto di alcune decine di centri luminosi a led che sostituiscono altre tipologie di lampade non più a norma con la normativa sull’inquinamento luminoso.
L’intervento rientra nel programma di riqualificazione predisposto dall’Amministrazione Comunale che prevede una prima fase da avviare e completare entro la primavera 2014, consistente nel rinnovo di 924 punti luce su 1921 (il 48% della dotazione complessiva dell’illuminazione stradale di tutto il territorio comunale), tutti con tecnologia led. La sostituzione degli impianti significa una riduzione di costi a parità di risultato: mantenimento dei livelli di illuminazione attuali (in alcuni casi anche miglioramento) con un risparmio di energia pari al 20-25% ed un conseguente ulteriore risparmio economico sia per il Comune, proprietario degli impianti, che per Enel Sole, gestore degli stessi.
Il percorso di intervento sull’illuminazione pubblica ha avuto inizio con la scelta dell’amministrazione comunale di completare l’iter di acquisizione degli impianti da Enel Sole, per una consistenza di 1760 centri luminosi, nel dicembre 2012, nel presupposto che in un periodo inferiore ai due anni i costi sostenuti per l’acquisto saranno recuperati in termini di riduzione dei costi di gestione. Nulla cambia per i cittadini che potranno utilizzare le stesse modalità di segnalazione di guasti e disservizi degli impianti, attraverso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico comunale, fornendo l’identificativo del numero di centro luminoso contrassegnato da Enel Sole, oppure mediante segnalazione diretta al n. verde 800-901050. La stessa Società è tenuta a verificare, mediante servizio di “ronda” mensile, eventuali anomalie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.