Zona centro, arriva la segnaletica “riflettente”
Sono partiti i lavori del Comune per la segnaletica nelle strade centrali riasfaltate, con un nuovo materiale. Il Movimento 5 Stelle chiede d'intervenire al più presto anche in zona ospedale
In centro a Gallarate arriva la segnaletica ad alta visibilità: in questi giorni sono partiti i lavori per tracciare strisce bianche e attraversamenti pedonali sulle strade riasfaltate a ottobre-novembre nella zona centrale della città, ma anche in alcune zone di periferia. «Sono partiti proprio questa mattina» (mercoledì 11 dicembre) dice l’assessore ai lavori pubblici Danilo Barban. «I lavori erano appaltati appaltati, abbiamo dovuto attendere che passasse il gelo, questa mattina siamo partiti alle 11 proprio per evitare problemi». La novità è costitutia da nuovo materiale usato per la segnaletica, l’autoadesivo Cristal, che contiene minuscole sfere riflettenti che aumentano la visibilità in orario notturno: la posa della nuova segnaletica era uno degli elementi inseriti nel programma di sicurezza stradale che è stato largamente cofinanziato da Regione Lombardia.
Un intervento veloce per completare a le strisce pedonali viene chiesto a gran voce anche dal Movimento 5 Stelle: «Ma in Largo Boito se le sono dimenticate?» chiede Salvatore Petrenga, portavoce dei grillini. «Passano studenti, dipendenti dell’Ospedale e numerose persone che si recano in centro o alla stazione e senza strisce gli autoveicoli non si fermano». Torneremo a verificare, prima del weekend.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.