Arriva “Riparty” un mese di giochi all’insegna del riuso creativo
Un mese di giochi, eventi e iniziative per guardare alla sostenibilità come risposta alla crisi
Un mese di festa dedicata all’ambiente per imparare a rispettare quello che ci circonda: è "Riparty", un contenitore di eventi ed iniziative per guardare alla sostenibilità ambientale come risposta alla crisi, organizzato, dal 16 gennaio al 16 febbraio a Busto Arsizio, grazie alla collaborazione tra Comune di Busto Arsizio, Distretti del Commercio di Busto Arsizio e del Medio Olona, Associazione dei Commercianti e Provincia di Varese.
L’iniziativa avrà inizio il 16 gennaio 2014 con la presentazione alle ore 11.00 della "MOSTRA RI COME…" conoscere e giocare con i rifiuti, oramai giunta alla sua settima tappa, presso il palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio – Piazza Vittorio Emanuele II, 2. L’esposizione itinerante ha l’obiettivo di sensibilizzare e sviluppare idee condivise su consumo critico, riduzione, recupero e riciclaggio dei rifiuti.
Insieme alla mostra, durante il fine settimana, saranno organizzate nel centro cittadino, in Piazza San Giovanni, dagli operatori di Re Mida Varese, molte attività per bambini e adulti: laboratori, dimostrazioni ed incontri sulle buone pratiche sostenibili e l’eco-innovazione per lo sviluppo locale finalizzati ad avvicinare con la pratica e il fare i cittadini al concetto molto teorico di sviluppo sostenibile.
Per le scuole primarie e secondarie di primo grado sarà possibile, su prenotazione, partecipare a diverse attività didattiche gratuite che prevedono un percorso composto dalla visita guidata alla mostra Ri come … e dai laboratori di ReMida Varese in piazza S. Giovanni.
Vera novità della manifestazione è "RI VENDITE" ovvero il coinvolgimento delle attività commerciali di Busto Arsizio e della Valle Olona che, dal 1 febbraio, promuoveranno con azioni semplici ma virtuose sulla riduzione dei rifiuti e il rispetto dell’ambiente, un messaggio concreto di sviluppo sostenibile e alternativo in un’ottica di green economy.
L’obiettivo è infatti quello di creare sul territorio una rete di esercizi green che inseriscano e mantengano nella loro attività quotidiana alcune buone pratiche sostenibli.
RIPARTY! un mese di giochi, eventi e iniziative per guardare alla sostenibilità come risposta alla crisi a Busto Arsizio
Giovedì 16 Gennaio 2014
h. 11.00
palazzo Marliani-Cicogna, P.zza Vittorio Emanuele II, 2 – Busto Arsizio (VA)
Maggiori informazioni e novità su tutte le iniziative di RIPARTY saranno disponibili sul sito www.modusriciclandi.info, sul nostro blog www.modusriciclandi.info/blog e sul sito internet del Comune di Busto Arsizio www.comune.bustoarsizio.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.