Count down per il falò di sant’Antonio

Come ogni anno, si è rimessa in moto la macchina organizzativa dei Monelli della Motta per la preparazione dell'edizione 2014 della festa e del falò di sant’Antonio. Il falò giovedì 16

E’ partita.
Come ogni anno, si è rimessa in moto la macchina organizzativa dei Monelli della Motta per la preparazione dell’edizione 2014 della festa e del falò di sant’Antonio.
Come ogni anno, la sagra avrà inizio il giorno della vigilia, giovedì 16 gennaio, con la messa solenne e la benedizione delle candele votive, alle ore 10.30 nella chiesa della Motta.
Mentre nel corso della mattinata i Monelli saranno già in piazza per la costruzione della pira e il banco gastronomico: il "menù" sarà fatto con le inimitabili salamelle, il dolce tipico e i mustazitt (biscotti alla cannella).
Al banco saranno messi in vendita anche i gadget “I love falò” che erano già stati presentati prima di Natale: spillette e cover per cellulari personalizzati con la festa preferita dai varesini. Tutto il ricavato verrà donato in beneficenza: i Monelli collaborano con vari enti presenti in città, attivi sopratutto nell’assistenza ai bisognosi, e in particolare sostengono da molti anni le attività della Caritas e delle suore di Via Bernardino Luini, che si occupano di vestire e sfamare, nei vari centri diurni e notturni, senzatetto e persone in difficoltà.

Nel corso del pomeriggio, alle 18, verranno recitati i vespri, sempre nella chiesa di Sant’Antonio. L’accensione della catasta, alla presenza delle autorità cittadine, avverrà come sempre alle 21, preceduta dalla processione della statua del Santo, a partire dalla sede dei Monelli e lungo le vie San Francesco, Bernascone, Piazza Monte Grappa, Via Carrobbio e Piazza della Motta.

L’indomani, venerdì 17 gennaio, giorno della festa vera e propria del Santo, le messe saranno alle 8, 9 e 10. Anche se la più attesa, come sempre, sarà quella delle 11: non solo perchè è solenne e celebrata dal Prevosto, monsignor Gilberto Donnini. Ma perchè alla Messa seguirà, intorno alle 12, la tradizionale benedizione degli animali e il lancio dei palloncini da parte dei bambini delle scuole elementari della città.

La festa si concluderà alle 18 con la Santa Messa Solenne alla presenza dell’Associazione dei Panificatori, e alle 21 con l’estrazione dei biglietti della lotteria.

Scrivi il tuo desiderio, a buttarlo nel fuoco ci pensa Varesenews

E per sant’Antonio torna il "pane per i poveri"

Sant’Antonio, le deviazioni al traffico per il falò



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.