“Kyenge, l’incontro non è costato nulla alla comunità”

La risposta del sindaco Porro alle polemiche su quanto fosse costato l'evento di lunedì scorso con la partecipazione del ministro per l'integrazione

«Per ospitare il ministro Kyenge l’amministrazione comunale non ha speso nemmeno un euro». Parole del sindaco Luciano Porro che risponde alle critiche dei giorni scorsi che chiedevano chiarimenti al comune quanto fosse stato speso per l’incontro di lunedì scorso durante il quale il ministro per l’integrazione ha incontrasto con gli studenti saronnesi al teatro Giuditta Pasta. 
«Non ho problemi a rendere pubblici questi dati – spiega il primo cittadino -: il teatro Pasta non ha ricevuto un euro perchè fa parte dell’accordo di gestione della struttura per l’utilizzo incontri pubblici; i dipendenti comunali o del teatro hanno espletato le loro funzioni come avrebbero fatto normalmente; i fiori sono stati offerti da un negozio saronnese; i libri donati al ministro facevano parte delle scorte già in possesso del Comune per questo tipo di eventi; la cartina geografica e i pennarelli utilizzati dal ministro sono stati comprati personalmente dall’assessore Valioni; il pranzo al collegio Castelli dove hanno cucinato i ragazzi è stato pagato dal sindaco e dagli assessore di tasca propria, 350 euro che ci siamo equamente suddivisi; inoltre, a quel che mi risulta, persino il giornalista Gad Lerner non ha chiesto un euro per gestire l’incontro. Posso tranquillamente affermare che l’evento con il ministro Kyenge non è costato un euro alla comunità saronnese, è stato un appuntamento culturale di cui hanno beneficiato soprattutto i nostri ragazzi». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.