“Nelle aree dismesse un parco dedicato a Peppa Pig”
Proposta del fondatore del Comitato Saronno 2015, Luciano Silighini, che avrebbe già contattato anche i proprietari del marchio del noto cartone animato
«Nelle aree dismesse un parco dedicato a Peppa Pig». È la singolare proposta di Luciano Silighini Garagnani, fondatore del Comitato Saronno 2015 e del Club Forza Silvio di Saronno, che avrebbe già dato mandato a uno studio di architetti di Seveso di realizzare un progetto di massima con quest’idea. Inoltre, sempre secondo lo stesso Silighini, lui stesso avrebbe già preso contatti con detentori del marchio di Peppa Pig, il singolare cartone animato che negli ultimi anni sta spopolando tra i bambini.
«Sono molti gli spazi abbandonati di proprietà statale e molti altri di enti privati che li hanno lasciati andare al degrado rendendo le città italiane dei cumuli di cemento inutile ed inutilizzabile – spiega il primotore dell’iniziativa -. Esiste una legge che obbliga queste aziende a bonificare questi spazi altrimenti davanti ad un progetto di qualifica urbana comunale vengono espropriati. Io sto lavorando ad un progetto per rendere queste aree saronnesi al servizio della città a costo zero per le casse comunali attuando una pratica molto in uso negli States. Le zone verrebbero date in uso a ditte private a titolo gratuito lasciando al Comune una partecipazione all’entrata. Aree di aggregazione giovanile dove fare concerti,spazi di ritrovo associazionistico,impianti sportivi per atletica,calcio,pallavolo e basket,ritrovi per anziani ma soprattutto la creazione di parchi a tema ed uno di questi posso anticipare sarà dedicato a "Peppa Pig". Ho già presentato il progetto ai proprietari del marchio che hanno curato il parco inglese http://peppapigworld.co.uk e sono entusiasti di realizzare in Italia un parco identico,più grande, e sarà fatto a Saronno,posto strategico vicino a Malpensa e a Milano. Saronno diventerà una città totalmente turistica facendo ovviamente aumentare le entrare comunali e di tutti i cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.