Associazione ProRett, dopo le polemiche la raccolta fondi si farà
A seguito dell'annullamento di un'iniziativa di solidarietà a causa delle pressioni degli animalisti, i ricercatori dell'Insubria organizzano un nuovo appuntamento a sostegno delle attività del laboratorio
Non si fermano le iniziative a favore dell’Associazione ProRett, nonostante le polemiche sollevate nei giorni scorsi da alcune associazioni animaliste schierate contro ogni forma di sperimentazione animale. Venerdì 21 marzo alle ore 17, a Busto Arsizio, nella sede di Villa Manara (via Manara 7), si svolgerà l’estrazione dei premi della lotteria di beneficenza in favore dell’Associazione ProRett. Alle ore 15.30 i ricercatori del Laboratorio di Epigenetica dell’Università degli Studi dell’Insubria, diretto dalla professoressa Nicoletta Landsberger e dalla dottoressa Charlotte Kilstrup-Nielsen e alcune famiglie dell’Associazione ProRett, incontreranno tutti coloro che in questi giorni hanno mostrato grande sensibilità nei loro confronti, nella spiacevole circostanza dell’annullamento della iniziativa di solidarietà da parte di Unendo Yamamay in favore dell’Associazione ProRett.
Il ricavato dell’estrazione dei premi della lotteria di beneficenza è destinato a sostenere il Laboratorio di Epigenetica, dove dieci ricercatori studiano progetti al fine di trovare una cura per le bambine affette dalla sindrome di Rett, una malattia genetica rara che comporta una grave disabilità ed attualmente è ancora senza cura.
Per chi fosse interessato, è tuttora possibile acquistare i biglietti online, al costo di 2 euro, fino a giovedì notte, attraverso questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.