Brucia la casa a una donna, stalker in carcere per quasi 2 anni
Ha patteggiato ma non ha ottenuto la sospensione di pena l'uomo che ha perseguitato una ragazza del paese arrivando a causare un brutto incendio per ritorsione
Ha patteggiato un anno e dieci mesi, senza la condizionale, e resterà in carcere, l’uomo di 36 anni che il 2 novembre scorso, accecato da una presunta gelosia, ha dato fuoco a una cascina di Cazzago Brabbia, pensando di causare un danno a una donna di 39 anni che si rifiutava di corrispondere al sentimento amoroso. All’uomo è stata applicata una pena in ordine ai reati di stalking e incendio doloso. Il pm Annalisa Palomba ha rilevato che il 36enne ha continuato a molestare la donna, per diversi mesi, nonostante gli espliciti rifiuti ricevuti. Ne controllava i movimenti, le telefonava e le mandava sms continuamente. Si introduceva di notte nella camera da letto per aggredirla, e la minacciava in modo grave, in particolare dicendole "non si scherza con il fuoco". Il primo novembre, l’imputato entrava nella casa di Cazzago Brabbia di proprietà del fratello della donna e causava un grave incendio doloso. la procura aveva chiesto il giudizio immediato. Interrogato in fase di indagine, il ragazzo ha affermato che non voleva distruggere la casa ma solo causare danni lievi, ma il suo comportamento persecutorio è stato accertato dai carabinieri e solo per una fortunata coincidenza l’incendio non ha avuto più gravi conseguenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.