“Cari privati, donate le aree dismesse al Comune”
Lettera di Luciano Silighini Garagnani, che tempo fa propose di realizzare un parco dedicato a Peppa Pig, ai proprietari delle tante aree dismesse della città: "Che cosa pensate di farne?"
«Egregio titolare, da una visura catastale lei risulta intestatario di alcune particelle di terreno e fabbricati presenti nel Comune di Saronno. Essendo le stesse aree in stato di evidente non curanza e abbandono, causando per questo un forte disagio agli abitanti del Comune, come presidente di un Comitato di cittadini le chiedo di informarmi su quale intenzione abbia per risolvere questa situazione e se ha intenzione di apportare le migliorie necessari per mettere in sicurezza la sua area ed in caso quando ha intenzione di bonificare gli spazi». Luciano Silighini Garagnani, presidente del Comitato Saronno 2015, ha scritto una lettera ai titolari delle diverse aree dismesse di Saronno per chiedere chiarimenti sull’utilizzo degli stabili abbandonati.
Nei mesi scorsi Silighini, che ha intenzione di candidarsi alle elezioni amminsitrative in programma nel 2015, aveva proposto di realizzare nelle aree dismesse un parco a tema, dedicato al personaggio per bambini Peppa Pig. Oltre all’idea, Silighini aveva annunciato anche di aver contattato i titolari del marchio e che questi si sarebbero dimostrati interessati.
Ora questa nuova azione della lettera ai proprietari, che prosegue: «In caso opposto le chiedo se fosse intenzionato a redigere da un Notaio un atto di “donazione” degli spazi al Comune di Saronno o altro Ente lombardo al fine di recuperare le stesse ridonando aree ai cittadini. Il territorio Comunale è carente di aree gioco funzionali e moderne per i bambini, spazi associativi per i giovani e gli anziani, addirittura alcune aree sono state occupate abusivamente da persone senza un regolare controllo della sicurezza degli stabili. Non so se già siete stati invitati a fare lo stesso dagli organi dell’Amministrazione Comunale preposti, ma anche se così fosse le chiedo gentilmente di esprimermi comunque le sue intenzioni. Sarà mia premura metterle a disposizione il supporto tecnico e legale qualora interessato a compiere l’atto di “donazione” e sono certo che i cittadini saronnesi apprezzerebbero notevolmente questo atto che in caso di bonifica e riqualificazione dell’area di sua proprietà aprirebbe anche nuove possibilità occupazionali per la popolazione ed in questo periodo di crisi economica, come ben percepisce, sarebbe un fatto realmente importante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.