Cimberio vs Whirlpool, lavoratori e giocatori a confronto
E' stata una giornata speciale alla sede Emea di Whirlpool corporation, per la composita categoria di lavoratori che occupa quella sede e per i campioni della pallacanestro Varese: che si sono sfidati all'ultimo tiro
E’ stata una giornata speciale alla sede Emea di Whirlpool corporation, a Comerio.
Speciale per la composita e internazionale categoria di lavoratori che occupa quella sede, e anche per i campioni della pallacanestro Varese, che hanno passato due simpatiche ore nell’azienda americana, dimenticando per un attimo le tribolazioni del campionato.
Il loro arrivo, all’ora dell’aperitivo ("Ma solo analcolici, che c’è allenamento") ha coinciso con una piccola e commovente cerimonia di consegna di una maglietta firmata: verrà recapitata, all’ospedale riabilitativo di Cuasso al Monte a Daniele Pili, lavoratore della Whirlpool (oltre che tifoso biancorosso e giocatore nei campionati amatoriali) coinvolto qualche mese fa in un incidente domestico. «Daniele è rimasto in coma molto tempo, ma ora sta facendo la riabilitazione, e ha bisogno di stimoli ed emozioni – ha spiegato Pierre Ley, media relation manager di Whirlpool, che ha preso in consegna il prezioso ricordo – Da tifoso della Pallacanestro Varese, non potrà che esserne emozionato».
Ad accogliere i giocatori, palleggiando con una certa maestria, la vice presidente di Whirlpool Emea Kathy Nelson, un passato da cestista nel college basket americano, insieme al responsabile delle relazioni esterne Giuseppe Geneletti. Da parte della Cimberio, il presidente Francesco Vescovi e il presidente del consorzio Varese nel Cuore Michele Lo Nero. E poi, naturalmente, i giocatori: Ere, Sakota, Polonara e tutti gli altri.
Che, alla fine dell’aperitivo, sono andati nel centro sportivo voluto da Giovanni Borghi, e hanno "sfidato" alcuni impiegati di Comerio. Con risultati confortanti per i lavoratori Whirlpool, che si sono ben difesi in casa.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.