Il Cai Malnate scala i 4000 con Rota Nodari

Una serata organizzata dalla sezione malnatese con l'alpinista e studioso che in dieci anni ha affrontato 82 vette oltre i 4000 metri

Il Cai di Malnate organizza una grande serata in compagnia  di Franz Rota Nodari  il prossimo 11 marzo alle ore 21.00 all’Aula Magna della scuola media di Malnate  dal titolo "82 volte 4000 – 10 anni di emozioni in alta quota".
Alte quote per grandi emozioni: durante la serata verranno illustrati gli aspetti più interessanti delle 82 salite compiute da Franz Rota Nodari attraverso la proiezione di video e foto raggruppati tematicamente per anno, catene montuose e argomenti (ritiro ghiacciai). Il noto alpinista Nodari è tra i più giovani alpinisti italiani ad aver salito tutte le 82 vette (spesso attraverso itinerari poco battuti) delle Alpi ufficialmente riconosciute superiori ai 4000 m (elenco ufficiale UIAA). Impresa portata a termine nell’arco di poco più di un decennio. 
Famoso nell’ambiente alpinistico anche per i suoi precisi, numerosi e preziosi report delle ascensioni sui vari forum di montagna (On-Ice, Planetmountain, Mountainblog…), Franz fa parte del Club4000: gruppo del Club Alpino Italiano sez. di Torino, questo club riunisce gli alpinisti che hanno salito almeno 30 vette delle Alpi superiori ai 4000 m. Esperto glaciologo, è un buon esempio di come sia possibile coniugare con profitto l’alpinismo e lo studio scientifico dei ghiacciai. Molte sue conferenze trattano il modo in cui la montagna si sta trasformando negli ultimi anni a causa dei fenomeni di deglaciazione. Franz è ingegnere ambientale e ricercatore nel campo del telerilevamento da satellite, ha lavorato presso il CNR e il Politecnico di Milano in progetti sulle variazioni glaciali alpine e sulla copertura nivale in modelli idrologici.
Per informazioni: Lorenzo 347-1061297 e info@caimalnate.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.