Massimo Bernardini racconta la TV ai tempi dei social
Domenica 9 marzo il celebre conduttore televisivo sarà presente nel giardino di Stoà per un aperitivo all’interno della rassegna Filosofarti. Un appuntamento per capire dove sta andando la televisione dei giorni nostri
Domenica 9 marzo alle 18.00 nel cortile del centro giovanile Stoa, via Gaeta 10 a Busto Arsizio, sarà ospite Massimo Bernardini per parlare dell’evoluzione della TV, dei social network e della cultura televisiva in Italia. L’evento è intitolato "Parole in Piazza, la TV ai tempi dei Social Network".
Il panorama televisivo italiano ha vissuto un grande mutamento nell’ultimo decennio: l’offerta si è moltiplicata, i televisori sono cambiati, le modalità di "stare davanti" alla TV non sono più le stesse. Inoltre l’avvento dei social network come parte integrante delle trasmissioni televisive ha dato un nuovo significato alle espressioni "live" o "in diretta". Questi mutamenti hanno complicato la forma e le dimensioni della grande piazza televisiva. Attraverso una chiacchierata ricca di spunti di riflessione con Massimo Bernardini, si cercherà di trovare alcune chiavi di lettura per ri-guardare la televisione in maniera critica ed attuale. Grazie alla sua esperienza trentennale, Massimo Bernardini guiderà il pubblico attraverso un viaggio nella storia della televisione italiana, parlando di vizi e virtù che sono passati attraverso il tubo catodico (ed ora attraverso i moderni decoder) di ogni casa italiana cercando di rispondere a molte domande: È ancora possibile fare TV di qualità oggi? Ha ancora senso parlare di "comunicazione di massa”? Come è cambiato il mestiere di chi fa TV con l’avvento dei social network?
L’incontro sarà preceduto da un aperitivo di benvenuto offerto dal Centro Giovanile Stoà. L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.