Orti urbani, il bando raccoglie 70 domande
Partiti i lavori per i piccoli appezzamenti agricoli a Madonna in Campagna: ci sono 70 persone interessate, gli spazi sono in totale 100, quindi ci sono ancora possibilità di aderire
Chiuso il primo bando, ora a Gallarate si fa sul serio, con l’operazione degli orti urbani: partono i lavori di realizzazione delle due aree verdi a Madonna in Campagna. «Il bando si è chiuso, sono state presentate una settantina di domande, un numero significativo» dice l’assessora all’ambiente Cinzia Colombo. «Avevamo calcolato un centinaio di orti, il numero complessivo mi sembra in linea con le nostre previsioni». Però il bando prevedeva appunto cento appezzamenti: come ci si muoverà adesso? «Il bando si è chiuso: se rimangono spazi liberi, le domande successive verranno accolte man mano». Naturalmente chi fa richiesta dovrà essere comunque in possesso dei requisiti previsti dal bando uscito due mesi fa (qui una sintesi). Il numero di appezzamenti liberi, poi, fa ipotizzare anche altre possibilità: «ragioneremo anche su funzione didattica o sociale» continua Colombo. «Non avevamo messo nel bando, preferendo lasciare prima spazio ai privati cittadini, ma con spazi liberi possiamo ragionarci».
Leggi anche: Busto Arsizio, tornano gli orti urbani e saranno "low cost"
L’operazione, in ogni caso, è avviata: chi vuole aggiungersi "in corsa", ne ha ancora la possibilità. Che tempi sono previsti? «I lavori preparatori sono partiti, richiederanno circa un mese, tempo atmosferico permettendo». I terreni prescelti per gli orti urbani sono due (di proprietà comunale, ovviamente), entrambi affacciati su via Madonna in Campagna, nel quartiere omonimo, sul lato al confine con la zona residenziale di Arnate (le due "strisce" verdi al centro nella foto). Il progetto degli orti urbani è stato promosso all’interno della rete di coesione sociale Critical Mass (qui il sito ufficiale), che riguarda appunto anche i due quartieri a Sud della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.