Un ristorante sociale promosso dall’associazione Siloam
Presentato venerdì scorso all'Istituto De Filippi un progetto che vede dietro i fornelli cuochi diversamente abili
È stato presentato in una cena all’Istituto De Filippi di Varese il progetto di un ristorante sociale dove dietro ai fornelli ci sono cuochi speciali, perché diversamente abili.
La proposta arriva dalla neonata Siloam, associazione fondata da un gruppo di genitori di alunni ed ex alunni della scuola alberghiera De Filippi di Varese che perseguono il sogno di creare un progetto di impresa sociale ristorativa nella quale potranno trovare possibilità lavorative ragazzi diversamente abili. Non a caso il progetto si chiama “La primavera di Siloam”
La cena, a cui ha partecipato il Governatore della Lombardia Roberto Maroni e il presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, è stata gestita in prima persona dai coniugi Andrea Zavattari e Monica Neri già allievi del De Filippi e importanti professionisti del settore: Andrea, maître in un albergo a sei stelle in Costa Azzurra e Monica, chef e recente vincitrice del programma televisivo di canale 5 "The Chef e creo in cucina" e che hanno operato di persona per il successo dell’iniziativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.