Una mostra dedicata alle Foibe
Dal 22 marzo aperta tutti i sabati e le domeniche sino al 7 aprile. Inaugurazione venerdì 21 marzo alle ore 11 a Palazzo Verbania
Il prossimo venerdì 21 marzo alle ore 11 verrà inaugurata a Palazzo Verbania a Luino una mostra dedicata alla tragedia delle Foibe; interverranno il Sindaco Andrea Pellicini, il Consigliere con delega ai rapporti con le Associazioni Culturali Alessandro Franzetti e Giacomo Fortuna, Segretario del Comitato di Varese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, che tratterà il tema e illustrerà la mostra. L’inaugurazione avverrà alla presenza di alcune classi del liceo "Sereni".
"Le Foibe e l’esodo dei nostri fratelli della Venezia Giulia, degli istriani e dei dalmati sono una ferita che sanguina ancora. – commenta il Sindaco Andrea Pellicini – Sono uomini e donne che hanno pagato solo perchè erano italiani. Ricordiamoli con rispetto perchè per oltre cinquant’anni sono stati dimenticati".
Il 10 febbraio scorso in tutta Italia si è celebrato il Giorno del Ricordo: la tragedia delle Foibe va ricordata, non per alimentare antichi rancori, ma per ricreare un profondo spirito di fratellanza e di collaborazione tra popoli.
L’esposizione è organizzata dalla Città di Luino, in collaborazione con la Provincia di Varese e con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. I pannelli con fotografie d’epoca, propongono un percorso nella storia di quel periodo, che si focalizza su differenti tematiche. La mostra sarà fruibile durante i sabati e le domeniche dal 22 marzo al 7 aprile (10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.00)
L’ istituzione del " Giorno del ricordo " in memoria delle vittime delle foibe dell’ esodo giuliano – dalmata risale al 2004.
Mostra dedicata alle Foibe
dal 21 marzo tutti i week-end sino al 7 aprile
Inaugurazione 21 marzo alle ore 11
Palazzo Verbania – Luino
Apertura Mostra 10.00 – 12.30 e 15.00 – 18.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.