Il 25 aprile albizzatese sulla resistenza di Ronza e il Barba
Robi Ronza, scrittore e giornalista varesino, condurrà un incontro alla riscoperta della figura di Antonio De Bortoli e di altri varesini protagonisti di quei giorni
Robi Ronza, scrittore e giornalista varesino, condurrà un incontro il 25 Aprile alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare del Municipio di Albizzate alla riscoperta della figura di Antonio De Bortoli, detto il Barba, e di altri varesini protagonisti di quei giorni.
Il Barba De Bortoli, bellunese di origine, era cresciuto in una famiglia molto numerosa in quelle terre che videro l’alternarsi della presenza degli eserciti italiano e austroungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Seguendo il flusso che portò tanti veneti emigrò nella nostra provincia negli anni ’20, per mettere a frutto la sua arte, era un provetto falegname come tanti bellunesi, e soprattutto la sua intelligenza e conoscenza della natura umana. Il successo professionale non mancò di premiarlo senza per questo piegarsi alla dittatura del fascismo mussoliniano. Anzi rimase fedele ai propri ideali cristiani indissolubilmente legati alla fede nella libertà e nella democrazia. Il 25 Luglio 1943 e poi l’8 Settembre furono per lui e per una intera generazione di italiani, il momento in cui dar voce a quella Resistenza che già coltivavano nelle proprie famiglie.
In quei giorni Varese e provincia videro l’attività incessante di uomini come Poldo Gasparotto, Luigi Ronza e tanti altri. Tutti pagarono un prezzo altissimo, chi perse la vita, chi subì prigionia, tortura e deportazione. Chi soccombeva ai nazifascisti, veniva subito sostituito di chi era disposto a rischiare e a pagare lo stesso altissimo prezzo, Walter Marcobi, Carletto Ferrari e tanti altri si sacrificarono.
Il Barba De Bortoli e Luigi Ronza sopravvissero all’uragano (così non fu per 4 fratelli del Barba che morirono eroicamente da partigiani) anche per allevare quei figli che avevano lasciato a casa e per contribuire a quell’impresa che fu la rinascita economica di un paese devastato dalla guerra.
Il 25 aprile, a 70 anni da quei giorni, Robi Ronza, figlio di Luigi Ronza, e Raffaello de Bortoli, figlio del Barba De Bortoli, aiuteranno a ricordare i loro padri, quei “padri di famiglia” che, a buon diritto, possiamo includere tra i “padri della Patria”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.