“Most – Il Ponte” in scena con il Teatro Franzato
In scena 20 interpreti tra attori, danzatori, musicisti e cantanti per rappresentare il testo originale da Irena Plaovic e Aleksandra Damnjanovic. Appuntamento per domenica 6 aprile, alle 16,30
Domenica 6 aprile, alle 16.30, è di scena sul palco del Teatro Ucc “Mario Apollonio” di Varese un appuntamento di rilievo internazionale: lo spettacolo “MOST – Il Ponte”, una produzione teatrale italo-serba frutto della collaborazione tra l’Accademia Teatro Franzato di Varese e quattro artisti di Belgrado. Tra gli artisti varesini presenti tanti professionisti con importanti esperienze sia nazionali, sia internazionali. In scena 20 interpreti tra attori, danzatori, musicisti e cantanti per rappresentare il testo originale e inedito scritto da Irena Plaovic e Aleksandra Damnjanovic, ispirato alla storia vera di Admira Ismic e Bosko Brkic, attraverso una drammaturgia metaforica e simbolica con inserti poetici di Petrarca e della stessa Damnjanovic.
Attori: Irena Plaovic, Monica Anchieri, Raffaele Campolattano, Marcella Magnoli, Caterina Murrazzu, Mauro Provvidi, Paola Anastasia Rantucci, Giovanni Rindone, Tiziana Rovera, Liliana Torresin. Danzatori: Anja Gajic, Petar Vukobrat, Daniele Ludovici, Ilaria Puricelli, Marco Rodio, Grazia Sabatini, Stefano Salerno, Elena Tiziani. Musicisti: Mirko Barili, Clarissa Guarneri ed Elena Guarneri. Cantanti: Clarissa Guarneri e Daniele Piscopo. Coreografie: Paolo Franzato, Anja Gajic, Ilaria Puricelli, Petar Vukobrat. Luci e audio: Telav Cavallini di Alberto e Lorenzo Cavallini. Assistente alla regia: Marco Rodio. Regia di Paolo Franzato.
"In questo testo – rivela l’autrice Irena Plaovic – le espressioni e i linguaggi di diverse culture sono stati uniti con una lingua universale, quella dell’amore. E’ una storia d’amore, scritta con l’amore, pensata con l’amore e sarà presentata con amore. Questa storia ci ha fatto conoscere artisti italiani; ha unito la poesia lirica con il teatro e con la danza, diventando così, lei stessa, un importante ponte tra noi. Secondo noi, i ponti, simbolicamente, sono costruzioni molto importanti di cui non ve ne sono mai abbastanza e speriamo che il nostro ponte duri a lungo."
Lo spettacolo è il quarto appuntamento della rassegna POMERIGGI TEATRALI, Stagione 2014 – Nona edizione, promossa dal Circolo Endas Varese, in collaborazione con Comune di Varese, ed è inserito nella 19^ edizione del festival Teatro & Territorio 2014, “Quando il tempo si ferma”, dedicata a Vsevolod Ėmil’evič Mejerchol’d, quale parte integrante del “Progetto Antares”. Tra gli interpreti il Premio Attore Culturale 2014 Mauro Provvidi. Evento in collaborazione con “Porto Teatro” e Associazione Culturale “La Rondine”.
Ingresso a pagamento: intero 7,00 euro.
Prevendite biglietti: Teatro Franzato: tel. 340.7426770 – 347.4657358.
www.franzato.it
www.facebook.com/TeatroFranzato
https://twitter.com/TeatroFranzato
www.linkedin.com/in/TeatroFranzato
www.google.com/+PaoloFranzato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.