Opere sconosciute dalla collezione dei Musei Civici di Varese

Inaugura al Castello di Masnago una mostra che vuole riscoprire alcune opere dal Cinquecento al Novecento

La mostra organizzata dai Musei Civici di Varese, che inaugura venerdì 11 aprile alle ore 11, documenta le ricerche effettuate per il Catalogo generale, permettendo di riscoprire un patrimonio sconosciuto di dipinti e sculture che viene ora esibito al grande pubblico. L’esposizione è visitabile fino al 29 giugno.

L’arte antica figura grazie a opere giunte al museo in donazione, come la Sacra conversazione di Benedetto Carpaccio; l’Ottocento vede protagonisti alcuni tra i migliori artisti legati all’Accademia di Brera, come Giuseppe Bertini, Leonardo Bazzaro, Mosè Bianchi e altri ancora. La prima metà del Novecento è animata dalle presenze di Lazzaro Pasini, Anselmo Bucci e diversi altri lombardi, ma non solo.

Inoltre nelle sale espositive figura un capolavoro del piemontese Filiberto Petiti, oltre che una deliziosa opera di Attilio Pratella. La scultura è rappresentata, tra gli altri, da alcuni artisti locali capaci di assurgere alla ribalta nazionale, come Angelo Frattini e, sopra tutti, Eugenio Pellini.

La mostra sarà raccontata anche sui social network del Castello di Masnago e di Varesecultura in una serie di post che riconnetterà le opere degli artisti presenti in mostra al patrimonio monumentale cittadino; ad esempio, Pellini fu lo scultore prediletto dal grande architetto Liberty Giuseppe Sommaruga, mentre Giuseppe Bertini è l’artista che affrescò la Villa Ponti di Biumo Superiore.

 

Dal Cinquecento al Novecento
Opere sconosciute dalla collezione dei Musei Civici di Varese
Musei Civici di Varese – Castello di Masnago
11 aprile-29 giugno 2014
Inaugurazione: 11 aprile alle ore 11.00
Aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00; lunedì dell’Angelo. Chiuso 1° maggio.
Ingresso: intero € 4, ridotto € 2, scuole € 1.
Tel. +39 0332 820.409
www.comune.varese.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.