Stasera l’assemblea di Cardano Vive, fra lavoro passato e futuro
In programma alle 21 nella Sala Consiliare “Pertini”. Nel frattempo però non si scoglie il nodo della coalizione e quindi del candidato sindaco da appoggiare
Una serata per raccontare il lavoro svolto in due anni, prima con Laura Prati sindaca e poi da soli senza la "leader". Ma anche per tracciare la direzione per i prossimi cinque nel caso di rielezione. L’assemblea pubblica aperta a tutti i cittadini organizzata da Cardano Vive, l’attuale maggioranza (Pd+Sel+Idv+Rifondazione) è in programma per mercoledì 2 aprile alle ore 21 nella sala consiliare "Pertini".
«Il nostro – scrive la lista civica – è un percorso aperto che vuole continuare, che vuole con forza portare a compimento quanto iniziato, che vuole affermare e ribadire che la violenza non potrà mai sconfiggere la Politica, quella con la ‘P’ maiuscola, e che i valori della responsabilità e del bene comune, della trasparenza e dell’onestà, della fiducia nella persona e della solidarietà, dell’attenzione a chi sta peggio e del sentirci, tutti, parte di una comunità aperta e disponibile sono ancora attuali, sentiti e condivisibili».
Ma nella serata in cui si tireranno le fila del lavoro fatto e si parlerà di futuro, molto probabilmente non ci sarà ancora certezza sulla coalizione che si presenterà alle elezioni e neanche sul candidato sindaco da sostenere. A meno di novità nelle ore precedenti la serata, non è ancora chiusa infatti la partita con il PD e con Angelo Bellora, il candidato scelto a febbraio – ormai due mesi fa – con "primarie" interne al circolo. Da allora infatti le turbolente trattative con Cardano Vive da un lato e con Cardanoincomune dall’altro non hanno avuto una conclusione. Al momento la proposta del PD, avvallata dalla segreteria provinciale, è di una coalizione formata come due anni fa da Pd, Sel, Idv e Rifondazione Comunista (senza più i popolari) con Angelo Bellora candidato. Ma sia Bellora che la segreteria provinciale non hanno ancora avuto una risposta ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.