Erogati circa 5 milioni di euro a pmi varesine

UniCredit ha messo in campo la procedura fast credit grazie alla quale è stato possibile realizzare la nuova iniziativa “C’è un Fido per te". Ghiorso: «Anche a Varese si percepisce un maggiore clima di fiducia»

UniCredit ha messo in campo la procedura Fast credit grazie alla quale è stato possibile realizzare la nuova iniziativa «C’è un Fido per Te», con l’obiettivo di mettere rapidamente a disposizione delle piccole imprese linee di credito aggiuntive. I tempi di risposta alle richieste di credito sono sempre stati un fattore critico per gli imprenditori. A maggior ragione in un periodo in cui i requisiti creditizi sono divenuti più stringenti.
In Lombardia più di 50 milioni di euro di finanziamenti aggiuntivi sono stati concessi a circa 3.500 piccole imprese in 7 mesi. «Vogliamo stimolare e incoraggiare gli imprenditori ad affrontare insieme le sfide future – ha dichiarato Antonella Ghiorso, area manager Varese di UniCredit. – Anche a Varese si percepisce un maggiore clima di fiducia e si registrano i primi segnali di ripresa. Con l’iniziativa “Fast Credit” abbiamo a disposizione oltre 17 milioni di euro per circa 1500 pmi e a tutt’oggi abbiamo sostenuto circa 400 piccoli operatori economici concedendo finanziamenti aggiuntivi per circa 5 milioni di euro».
“C’è un Fido per Te!” si basa su una estrema semplificazione del processo creditizio e su uno screening effettuato sulle piccole imprese clienti di UniCredit che consente alla banca di avere uno strumento semplice e immediato – una sorta di semaforo del credito – sia per proporre attivamente alle imprese selezionate un supporto creditizio che per rispondere rapidamente alle loro richieste.
In queste settimane la banca ha scritto ad oltre 20 mila aziende italiane proponendo d’iniziativa linee di fido già deliberate che possono arrivare fino a 50 mila euro.Il bacino potenziale di “C’è un Fido per Te” conta circa 200 mila clienti in tutta Italia: in Lombardia saranno disponibili da subito più di 200 milioni di euro di fidi con l’obiettivo di dare un concreto supporto a circa 20 mila imprese della regione.
UniCredit sta già lavorando alla fase due dell’iniziativa, che riguarda l’automazione della fase di erogazione dei finanziamenti deliberati con “C’è un Fido per Te” in modo che i fondi accordati siano immediatamente resi disponibili alle imprese. Le piccole imprese clienti potranno uscire dalle filiali della banca con la contestuale disponibilità dei crediti sui propri conti.
«In Lombardia come nel resto d’Italia finalmente si comincia a vedere qualche segnale di ripresa – ha dichiarato Monica Cellerino, regional manager Lombardia di UniCredit. – Stiamo assistendo a un ritorno, da parte delle imprese, della domanda di credito a breve per la costituzione di scorte e ai primi segnali di ripresa degli investimenti. Pur con cautela, ci sentiamo di affermare che, rispetto a un anno fa, ci sono segnali incoraggianti soprattutto negli ultimi due trimestri. Anche parlando con gli imprenditori, si intravede un indice di fiducia in miglioramento. In questo scenario il nuovo piano industriale di UniCredit prevede l’erogazione di nuova finanza in Italia per circa 120 miliardi di euro, di cui 80 miliardi destinati alle imprese e 40 miliardi alle famiglie. Anche per questo motivo, solo nell’ultimo mese, la banca ha inviato, a circa 1.250 imprese su tutto il territorio lombardo lettere per sollecitare la richiesta di nuovo credito e dal lancio dell’iniziativa ad oggi ha già erogato più di 50 milioni di euro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.